08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000262 |
A tale verità alludeva Dio quando comanḍ a Mosè di salire sul monte, ove gli doveva parlare. |
||||
A008001538 |
Allo stesso modo il Signore s’indigṇ con quel tale che era entrato nella sala del banchetto vestito male, senz’abito nuziale: Il re comanḍ che fosse gettato nelle tenebre esteriori con le mani e i piedi legati (Mt 22,12-13). |
||||
A008001574 |
È altreś il monte Oreb, dove apparve al nostro padre Elia (1Re 19,8), e il monte Gargano – scelto da Dio per il suo servizio – dedicato a san Michele, che apparve al vescovo di Siponto, al quale riveḷ di essere lui il custode di quel luogo e comanḍ di erigervi un oratorio in memoria degli angeli. |