08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000615 |
Del resto, quanto più sono esterni e corporali, tanto meno certamente provengono da Dio. |
||||||||||||||||||||
A008000619 |
Difatti, anche se esse comunicano qualche profitto spirituale, come sempre accade quando provengono da Dio, tuttavia tale effetto è sempre molto inferiore a quello che si avrebbe se tali manifestazioni fossero spirituali e interiori. |
||||||||||||||||||||
A008000623 |
Quanto alle manifestazioni che provengono da Dio, esse penetrano nell’anima, spingono la volontà ad amare e producono il loro effetto, al quale l’anima non può resistere, anche se volesse, come il vetro non può opporsi al raggio di sole quando ne viene colpito.. |
||||||||||||||||||||
A008000645 |
Queste, infatti, non possono assolutamente essere un mezzo proporzionato, immediato, per arrivare a Dio, proprio come le sensazioni corporali che provengono dai cinque sensi esterni.. |
||||||||||||||||||||
A008000935 |
Tuttavia c’è molta differenza tra queste visioni provocate dal demonio e quelle che provengono da Dio. |
||||||||||||||||||||
A008000971 |
Essi provengono da un amore molto particolare di Dio perché l’anima lo ripaghi con un amore altrettanto disinteressato. |
||||||||||||||||||||
A008001033 |
Ciò non accade quando queste parole provengono dallo Spirito Santo. |
||||||||||||||||||||
A008001063 |
Non è, dunque, necessario che l’anima sia attualmente dedita a cose spirituali, sebbene ciò sia molto meglio, perché Dio le conceda i tocchi da cui provengono i suddetti sentimenti. |
||||||||||||||||||||
A008001166 |
Altre volte penserà che tali cose vengano da Dio, mentre al contrario vengono dal demonio, o le attribuirà al maligno mentre invece provengono da Dio. |
||||||||||||||||||||
A008001320 |
Tutti questi danni provengono dal fatto che l’anima ha voluto assaporare quella gioia. |
||||||||||||||||||||
A008001392 |
Per beni morali intendo le virtù, le conseguenti abitudini in quanto etiche, la pratica di tutte le virtù e delle opere di misericordia, l’osservanza della legge di Dio, l’arte di governarsi, o politica, e tutte le opere che provengono da una naturale e buona inclinazione.. |
09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html |
A009000014 |
Ove si parla delle imperfezioni che provengono dall’invidia e dall’accidia spirituale.. |
||||||||||||||||||
A009000168 |
La seconda causa, da cui provengono a volte queste agitazioni, è il demonio. |
||||||||||||||||||
A009000234 |
Da ciò si riconosce abbastanza bene che tale aridità e disgusto non provengono da colpe o imperfezioni commesse recentemente; se così fosse, la natura dovrebbe sentire qualche inclinazione o attrazione per qualcosa di diverso da Dio. |
||||||||||||||||||
A009000236 |
Ciò dimostra che il disgusto e l’aridità non provengono da fiacchezza e tiepidezza. |
||||||||||||||||||
A009000296 |
In questa notte arida e oscura l’anima si libera anche dalle imperfezioni che provengono dall’avarizia spirituale. |
||||||||||||||||||
A009000473 |
Tali sofferenze provengono, invece, dalla debolezza e dalle imperfezioni dell’anima che, senza questa purificazione, è incapace di ricevere la luce divina e gustarne la soavità e le delizie. |
||||||||||||||||||
A009000501 |
Anche se immersa in queste pene che provengono dalle tenebre e dall’amore, l’anima avverte in sé una certa presenza amica e una forza che l’accompagnano e la sostengono. |
||||||||||||||||||
A009000509 |
Per questo nella Scrittura si dice, giustamente e con proprietà di linguaggio, che tutte le opere e le ispirazioni degli angeli provengono da Dio e da loro. |
||||||||||||||||||
A009000539 |
Le tenebre e le altre sofferenze che l’anima sperimenta, quando è investita dalla luce divina, non provengono dalla luce bensì dall’anima stessa, anche se è la luce che gliele manifesta. |
||||||||||||||||||
A009000617 |
Difatti le vere comunicazioni, quelle che provengono da Dio, hanno la proprietà di elevare e nello stesso tempo di umiliare l’anima. |
10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html |
A010001118 |
Talvolta essi provengono da Dio, nel momento in cui vuole concedere loro alcuni favori, come ho detto sopra: di solito lo spirito è in preda al timore e alla paura, mentre la carne e i sensi sono turbati, perché la loro natura non è ancora fortificata, perfezionata né tanto meno abituata a simili grazie. |
||
A010001237 |
Cioè nella comunicazione delle dolcezze dell’amore, non solo in quelle che già possediamo abitualmente in virtù dell’unione, ma anche in quelle che provengono dagli atti d’un amore effettivo e attuale, sia interiormente quando la volontà produce atti d’amore, sia esteriormente quando si compiono azioni che riguardano la gloria dell’Amato. |
11-Giovanni della Croce - Fiamma viva d'amore - B.html |
A011000213 |
E poiché le mie richieste sono ormai dinanzi ai tuoi occhi più valide e considerevoli d’attenzione, in quanto provengono da te che mi spingi in esse, con gioia e con gusto nello Spirito Santo te le rivolgo, scaturendo ormai il mio giudizio dal tuo volto ( Sal 16,2), il che accade quando tu apprezzi e ascolti le preghiere: squarcia il velo sottile di questa vita e non lasciare che l’età e gli anni naturalmente lo spezzino, affinché ti possa amare senza limite né fine con la pienezza e la sazietà che desidera la mia anima.. |
||
A011000472 |
E questi, ogni volta che provengono da Dio, vanno scelti e ordinati guardando alla perfezione della legge divina e della fede, poiché è grazie a questa che l’anima deve avvicinarsi sempre di più a Dio. |