02-Giovanni della Croce - Detti di luce e amore.html |
A002000044 |
L’anima innamorata è un’anima delicata, mite, umile e paziente.. |
||
A002000199 |
Mite è chi sa sopportare il prossimo e se stesso.. |
09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html |
A009000308 |
Difatti, temperata e umiliata da queste aridità e difficoltà e da altre tentazioni e fatiche di questa notte in cui talvolta Dio la esercita, diventa mite con Dio e con se stessa e anche con il prossimo; così non si agita per le proprie mancanze, né per quelle altrui si irrita contro il prossimo, né si disgusta o si lamenta inopportunamente con Dio perché non la rende buona in fretta.. |
10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html |
A010000748 |
Ognuna delle virtù è, per sua natura, pacifica, mite e forte, quindi produce nell’anima che la possiede questi tre effetti: pace, mansuetudine, fortezza. |
||
A010000748 |
Ora, poiché questo talamo è fiorito, composto cioè dai fiori delle virtù, come ho detto, e tutte queste virtù sono pacifiche, miti e forti, ne consegue che è di pace edificato e l’anima è pacifica, mite e forte. |