09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html |
A009000306 |
Questa notte, dunque, produce nell’anima i vantaggi che ho detto, cioè il diletto della pace, il ricordo abituale e attento di Dio, il candore e la purezza dell’anima e la pratica delle virtù. |
||
A009000657 |
La fede, infatti, è una tunica interiore di tale candore da abbagliare la vista di qualsiasi intelletto. |
10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html |
A010001193 |
Chiama l’anima bianca colombella per il candore e la limpidezza che ha ricevuto dalla grazia trovata in Dio. |
||||
A010001295 |
Questo non accadrebbe se Dio non le avesse dato nel suddetto stato di trasformazione una grande purezza, come quella dello stato d’innocenza o del candore battesimale. |
||||
A010001297 |
A questo allude nell’ultimo verso, quando afferma: ciò che l’altro dì m’hai già donato, perché, come ho detto, l’anima giunge a tale santità e candore in questo stato di perfezione.. |