Parola «Tuono» [ Frequenza = 4 ]


10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html
  A010000687 

 Il rumore percepito esteriormente dai giudei era così forte e veemente che alcuni dicevano che era stato un tuono.

  A010000689 

 Dice che la voce venuta dal cielo erat tamquam vocem aquarum multarum et tamquam vocem tonitrui magni: La voce che udì era come la voce di molte acque e come voce di un forte tuono (Ap 14,2).

  A010000689 

 Ezechiele, dal canto suo, dice che questo suono come di molte acque era quasi sonum sublimis Dei, come il tuono dell’Onnipotente (Ez 1,24).


11-Giovanni della Croce - Fiamma viva d'amore - B.html
  A011000702 

 Allora, quanto qui doveva l’anima venire meno, dal momento che non aveva visto un angelo, bensì Dio, con il suo volto pieno delle grazie di tutte le creature, pieno di terribile potere, di gloria e con la voce di moltitudini di perfezioni? Di questa voce dice Giobbe: Quando ne udiremo appena un sussurro, chi potrà sopportare la grandezza del suo tuono? (26,14), e in un altro passo: Non voglio che discuta con me con forza, affinché per disgrazia non mi opprima con il peso della sua grandezza (23,6)..





Copyright © 2014 Salesiani Don Bosco - INE