Parola «Assente» [ Frequenza = 5 ]


02-Giovanni della Croce - Detti di luce e amore.html
  A002000065 

 Chi potrà mai dire che tu sei assente?.


08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html
  A008001090 

 Di tutte queste conoscenze e immaginazioni la memoria deve spogliarsi, liberarsi e cercare persino di perdere il ricordo, in modo da non conservarne alcuna impressione o traccia, ma rimanere nuda e libera, come se nulla in essa fosse mai passato, assente e dimentica di tutto.

  A008001092 

 Allora, ripeto, a motivo di quest’unione, la memoria si libera e si purifica da tutte le sue conoscenze; è come assente e, a volte, talmente dimentica di sé da dover fare un grande sforzo per ricordarsi di qualcosa..


10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html
  A010000386 

 L’anima che ama davvero Dio, quando egli è assente soffre abitualmente in tre modi, secondo le tre potenze dell’anima: l’intelletto, la volontà e la memoria.

  A010001118 

 I venti rappresentano gli affetti della speranza, perché, come il vento, volano verso l’oggetto assente, che bramano e sperano.





Copyright © 2014 Salesiani Don Bosco - INE