Parola «Consenso» [ Frequenza = 6 ]


08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html
  A008000170 

 È vero che Dio le conduce per mano e che può farlo anche senza il loro consenso, ma esse non si lasciano condurre.

  A008000340 

 Mi riferisco agli appetiti volontari, perché quelli naturali impediscono poco o nulla l’unione con Dio, purché non sia dato loro il consenso o non vadano oltre i limiti di moti spontanei.

  A008001057 

 Affermo anche che l’anima non deve preoccuparsi di volerle o non volerle: non è necessario il suo consenso perché Dio le comunichi, né basta non volerle perché cessino di produrre il loro effetto.

  A008001332 

 Non è neanche necessario che ci sia consenso a una cosa impura o che la si ricordi, perché la sola compiacenza provocata dalla conoscenza di tale cosa basta a causare l’impurità nell’anima e nel corpo.


09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html
  A009000491 

 Queste ultime sono azioni di Dio ricevute passivamente dall’anima, mediante il suo consenso.


11-Giovanni della Croce - Fiamma viva d'amore - B.html
  A011000463 

 Ugualmente avviene quando l’anima è arrivata a tanta purezza in sé e nelle sue potenze, che la sua volontà è purificata da tutti i gusti e gli appetiti estranei a Dio, sia secondo la parte inferiore che superiore, e ha dato il suo totale assenso a Dio; essendo la volontà di Dio e dell’anima ormai una sola grazie a un consenso personale e libero.





Copyright © 2014 Salesiani Don Bosco - INE