08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000228 |
Posso, perciò, ben affermare che l’anima rimane vuota e al buio se disprezza e rinuncia a ciò che può percepire tramite i sensi, perché, da quanto ho detto, risulta che per sua natura essa può ricevere luce solo dalle suddette fonti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000300 |
Di conseguenza risulta vero quanto il Signore dice nel vangelo di Matteo: Si caecus caeco ducatum praestet, ambo in foveam cadunt: Quando un cieco guida un altro cieco, tutti e due cadono in un fosso (Mt 15,14). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000328 |
Nel caso, infatti, in cui la forza degli appetiti si divide verso più oggetti, risulta più debole che se fosse concentrata su un oggetto unico; più essa si divide, più s’indebolisce nei riguardi di ogni oggetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000511 |
Da quanto è stato detto risulta che, quanto più un’anima è sedotta, affettivamente e abitualmente, dalle creature e dalle proprie capacità, tanto meno è disposta a tale unione, perché non offre totalmente a Dio la possibilità di trasformarla soprannaturalmente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000519 |
Da ciò risulta più chiaro che i mezzi a disposizione dell’anima per arrivare a tale unione, come si diceva prima, non consistono nel capire, nel gustare, nel sentire, nell’immaginare Dio, né in qualsiasi altra attività umana, ma nella purezza e nell’amore, cioè nello spogliamento e nella rinuncia assoluta a tutto per amore di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000525 |
Da ciò risulta altresì che, quantunque in questa vita vi siano anime che nello stato di perfezione godono uguale pace e tranquillità e ognuna di esse è soddisfatta, tuttavia alcune possono essere molto più elevate di altre, ma tutte sono totalmente contente, in quanto tutta la loro capacità è soddisfatta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000553 |
Da ciò risulta chiaro che l’anima deve sbarazzarsi non solo di ogni affezione verso le cose create, ma deve altresì essere libera e distaccata dai beni riguardanti il suo spirito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000631 |
E così la condizione finale risulta peggiore della prima, a causa della ripresa della bestia, che prende con sé altri sette spiriti peggiori (Lc 11,26).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000715 |
Risulta quindi chiaro che, quando l’anima sarà completamente purificata e libera da tutte le forme o immagini percepibili, s’immergerà in questa luce pura e semplice, trasformandosi in essa fino allo stato di perfezione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000725 |
Da ciò risulta che nello specchio della fantasia e dell’immaginazione tali visioni immaginarie si presentano ai proficienti più frequentemente di quelle corporee esterne. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000793 |
Questo risulta da ogni pagina della sacra Scrittura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000801 |
Ora, come risulta da quanto è stato detto, lo scopo principale di Dio in queste manifestazioni è quello di dire e comunicare lo spirito in esse racchiuso, difficile da intendere, perché è molto più ricco della lettera e molto più straordinario e trascendente rispetto ad essa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000811 |
Risulta chiaro, quindi, che, sebbene le parole e le rivelazioni vengano da Dio, non possiamo essere certi del loro significato, perché possiamo ingannarci facilmente nel nostro modo d’interpretarle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000823 |
Ne risulta, allora, che le parole che si basano su tali fondamenti possono anch’esse variare e non realizzarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000865 |
Questo significa che Dio non interviene con la sua grazia per impedire che il profeta s’inganni, come risulta dall’altra espressione: Io, il Signore, risponderò da me nella mia ira. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000873 |
Dalla sacra Scrittura risulta anche che Mosè consultava sempre Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000879 |
Se in passato parlavo, lo facevo per promettere la venuta di Cristo; e se mi interrogavano, rispondevo per orientare alla venuta e alla speranza di Cristo, nel quale avrebbero trovato ogni bene, come risulta chiaramente da tutta la dottrina degli evangelisti e degli apostoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000895 |
Tale verità risulta molto evidente nel libro dell’Esodo (18,21-22). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001033 |
Da quanto detto risulta che queste locuzioni successive possono essere originate nell’intelletto da tre cause, cioè dallo Spirito divino, che muove e illumina l’intelletto, dal lume naturale dell’intelletto stesso e dal demonio, che può parlargli per via di suggestione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001057 |
Poiché essa riceve passivamente tale effetto, ogni sua collaborazione risulta superflua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001140 |
Da ciò risulta chiaramente che tutte le conoscenze sono di grande ostacolo all’anima per il conseguimento del bene delle virtù morali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001326 |
Da ciò risulta che nessuno merita di essere amato se non per la virtù che ha in sé. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001380 |
Se, infatti, l’esercizio dei sensi e la forza della sensibilità contrastano, come dice l’Apostolo, con la forza e l’esercizio dello spirito (Gal 5,17), ne risulta che, diminuendo e venendo a mancare una di queste due forze, quella opposta aumenta e si sviluppa perché non trova impedimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001560 |
Circa gli inconvenienti esteriori, risulta che non riesce a pregare in tutti i luoghi, ma solo in quelli di suo gusto, e così, molte volte, mancherà alla preghiera, perché, come si dice, sa leggere solo nel suo libro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001618 |
Se un diletto o una soavità o qualsiasi altra gioia provata dalla volontà non è amore, ne risulta chiaramente che nessuno di questi sentimenti piacevoli può essere mezzo adeguato per l’unione dell’anima con Dio. |
09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html |
A009000343 |
Se questa non si verifica – tra l’una e l’altra c’è relazione di continuità, dato che avvengono nello stesso soggetto –, anche la purificazione dei sensi, per quanto profonda sia stata, risulta incompiuta e imperfetta. |
||||||
A009000523 |
Talvolta, infatti, queste due potenze si uniscono in maniera così perfetta e sublime che la purificazione dell’intelletto risulta più completa. |
||||||
A009000525 |
E poiché la passione ricettiva dell’intelletto può solo ricevere una conoscenza pura e passivamente – il che non può avvenire se esso non è purificato –, risulta che prima di tale purificazione l’anima sente meno frequentemente il tocco dell’intelligenza che quello della passione d’amore. |
||||||
A009000567 |
Risulta quindi chiaro che, una volta sospese tutte queste operazioni e questi movimenti, l’anima è al sicuro dal pericolo di seguirli nei loro errori. |
10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html |
A010000816 |
Questo è il secondo effetto che ne risulta e che è espresso nel verso seguente: perduto era il gregge che pascevo.. |
11-Giovanni della Croce - Fiamma viva d'amore - B.html |
A011000501 |
Cosicché, tutto quello che non fa parte di questa solitudine diventa per lei insipido, poiché, come dicono, una volta gustato lo spirito, la carne risulta insipida.. |