08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000120 |
stando la mia casa al sonno abbandonata.. |
||||||||||||||
A008000172 |
In tale stato di oscurità, di sofferenza, di angoscia e di tentazioni, può capitarle d’incontrare chi le dica, come gli amici di Giobbe (Gb 2,11-13), che si tratta di malinconia, di sconforto, di temperamento o di qualche segreta colpa e che per questo Dio l’ha abbandonata. |
||||||||||||||
A008000190 |
stando la mia casa al sonno abbandonata.. |
||||||||||||||
A008000201 |
Per questo motivo l’anima afferma di essere uscita, stando la sua casa al sonno abbandonata, mentre la casa, cioè la sua parte sensitiva, era addormentata e assopite erano le sue passioni, tanto da non essere più disturbata da loro. |
||||||||||||||
A008000442 |
stando la mia casa al sonno abbandonata.. |
||||||||||||||
A008000446 |
Quando aggiunge: stando la mia casa al sonno abbandonata, vuol dire che la casa, cioè la parte sensitiva, sede di tutte le passioni, è tutta addormentata, perché le ha vinte e tenute a freno. |
||||||||||||||
A008000455 |
stando la mia casa al sonno abbandonata.. |
||||||||||||||
A008000459 |
L’anima aggiunge che entrò in questa notte dello spirito, stando la sua casa al sonno abbandonata. |
09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html |
A009000066 |
stando la mia casa al sonno abbandonata.. |
||||||||||||||||||||
A009000121 |
stando la mia casa al sonno abbandonata. |
||||||||||||||||||||
A009000324 |
Perciò, quando, attraverso una continua mortificazione, si sedano le quattro passioni dell’anima, che sono la gioia, il dolore, la speranza e il timore; quando si addormentano gli appetiti naturali della sensualità attraverso un’aridità costante, allora i sensi e le potenze interne si stabiliscono in un’armonia perfetta, perché cessano le loro operazioni discorsive che, come ho detto, costituiscono tutto il mondo interiore della parte sensitiva, che qui l’anima chiama sua casa: allora essa può dire: stando la mia casa al sonno abbandonata.. |
||||||||||||||||||||
A009000376 |
stando la mia casa al sonno abbandonata.. |
||||||||||||||||||||
A009000379 |
Ciecamente abbandonata alla fede pura, che è notte oscura per le facoltà naturali, con la volontà colpita da dolore, da afflizione e da spasimi d’amore per Dio, uscii da me stessa, cioè dal mio modo umano di comprendere Dio, dalla mia debole volontà di amarlo, nonché dalla mia scarsa e povera maniera di goderlo, senza che la sensualità o il demonio abbiano potuto impedirmelo.. |
||||||||||||||||||||
A009000403 |
Ma in questo stato l’anima soffre soprattutto perché le sembra chiaro che Dio l’abbia abbandonata e, aborrendola, l’abbia gettata nelle tenebre. |
||||||||||||||||||||
A009000529 |
Ma nonostante tutto questo la sofferenza maggiore che l’anima sopporta in queste prove è quella di sentirsi abbandonata da Dio. |
||||||||||||||||||||
A009000529 |
Si tratta di un amore così elevato, che tutto ciò che l’anima soffre e sopporta di penoso nelle prove della notte oscura è il pensiero angosciante di aver perso Dio e di essere da lui abbandonata. |
||||||||||||||||||||
A009000545 |
Questa sorte fortunata è stata tale a motivo di quello che l’anima dice immediatamente dopo, nei versi successivi: uscii, né fui notata, / stando la mia casa al sonno abbandonata. |
||||||||||||||||||||
A009000558 |
stando la mia casa al sonno abbandonata.. |
||||||||||||||||||||
A009000711 |
Per questo, parlando della sua parte superiore, l’anima proferisce subito l’ultimo verso: stando la mia casa al sonno abbandonata.. |