08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000264 |
Ivi l’anima serve solo da altare, dove Dio viene adorato in pura lode e amore e dove egli abita solo. |
||||||
A008000699 |
Abita sopra un tetto, perché il suo spirito è molto elevato. |
||||||
A008000881 |
Se tu volessi ancora altre visioni e rivelazioni divine o umane, contemplalo nella sua umanità e vi troverai più di quanto pensi, come afferma sempre l’apostolo Paolo: In ipso habitat omnis plenitudo divinitatis corporaliter: È in Cristo che abita corporalmente tutta la pienezza della divinità (Col 2,9).. |
||||||
A008001554 |
Questo è appunto quanto ci ricorda l’Apostolo quando dice: Non sapete che siete tempio di Dio e lo Spirito Santo abita in voi? (1Cor 3,16). |
09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html |
A009000585 |
L’anima comincia a rendersi conto di essere vicina a Dio, come tenda dov’egli abita, a mano a mano che egli la unisce a sé. |
10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html |
A010000633 |
L’anima, però, non chiede di ricevere questi favori fintanto che abita nella carne, dove non è possibile goderne se non imperfettamente e con sofferenza, ma chiede di riceverli laddove il suo spirito, avendo spiccato il volo fuori del corpo, potrà goderne liberamente. |
11-Giovanni della Croce - Fiamma viva d'amore - B.html |
A011000692 |
L’anima, infatti, in un unico sguardo vede ciò che Dio è in sé e ciò che è nelle sue creature, così come accade quando una persona aprendo la porta di un palazzo vede la grandezza e importanza di colui che vi abita simultaneamente ciò che vi sta facendo. |