08.1-Giovanni della Croce - Il monte della perfezione o Monte Carmelo.html |
A007000036 |
bramando nulla, nulla lo affatica. |
08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000280 |
A tale riguardo così si esprime Isaia: Lassus adhuc sitit, et anima eius vacua est: Langue ancora per sete e si sente vuoto (Is 29,8), che significa: il suo appetito è insoddisfatto, perciò l’anima che ha appetiti si stanca e si affatica. |
||||||||||
A008000280 |
Come si sente esausto e crolla l’innamorato che vede andare in fumo i suoi progetti proprio nel giorno in cui sperava di realizzarli, così si stanca e si affatica l’anima che cede ai suoi appetiti e li soddisfa, perché le procurano un vuoto maggiore e una fame più acuta. |
||||||||||
A008000280 |
L’anima che vuole appagare i suoi appetiti si stanca e si affatica. |
||||||||||
A008000280 |
L’anima si stanca e si affatica a causa dei suoi appetiti, perché è ferita, mossa e turbata da essi, come i flutti sotto l’azione dei venti. |
||||||||||
A008000280 |
Peraltro, come si stanca colui che scava, spinto dalla cupidigia di un tesoro, così si stanca e si affatica l’anima per conseguire ciò che le chiedono gli appetiti. |
||||||||||
A008000428 |
Quando, invece, brama qualcosa, proprio per questo si affatica.. |
09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html |
A009000252 |
Così, dunque, da una parte essa si affatica, dall’altra non trae nessun bene. |
10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html |
A010000767 |
L’anima si affatica poco o nulla per seguire questo cammino. |
11-Giovanni della Croce - Fiamma viva d'amore - B.html |
A011000243 |
Perché in queste comunicazioni, siccome il fine di Dio è innalzare l’anima, Egli non la affatica né la opprime, bensì la dilatazione e la diletta; non la rende oscura né la incenerisce, come il fuoco con il carbone, mala rende luminosa e l’arricchisce, perciò l’anima lo chiama cauterio soave.. |