Parola «Piagò» [ Frequenza = 2 ]


11-Giovanni della Croce - Fiamma viva d'amore - B.html
  A011000273 

 13. Ritorniamo, dunque, all’opera di quel serafino, che consiste veramente nel piagare e ferire interiormente nello spirito a tal punto che, qualche volta, Dio permette che qualche suo effetto si manifesti esteriormente nei sensi corporali, così come accadde quando il serafino piagò san Francesco: feritagli l’anima d’amore con le cinque piaghe, il loro effetto si manifestò nel corpo, imprimendo in esso le ferite.

  A011000273 

 Lo piagò così d’amore sia nello spirito che nel corpo..





Copyright © 2014 Salesiani Don Bosco - INE