08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000879 |
Ora, io ti ho già parlato, risposto, manifestato, rivelato, quando te l’ho donato come fratello, compagno, maestro, caparra e premio. |
||||
A008000887 |
Così accadde che, udendo un madianita raccontare a un suo compagno di aver sognato che Gedeone li avrebbe sconfitti, acquistò un grande coraggio e si preparò con allegrezza alla battaglia. |
||||
A008001043 |
Ma tutto questo non bastò fino a quando Dio non gli assegnò Aronne per compagno che condividesse con lui l’onore dell’impresa.. |
10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html |
A010000284 |
il suo compagno amato. |
||||||||||
A010001195 |
E già la tortorella / il suo compagno amato / sopra le verdi rive ha ritrovato.. |
||||||||||
A010001197 |
Ma una volta trovato il compagno col quale unirsi, torna a gustare tutte queste cose. |
||||||||||
A010001197 |
Qui lo Sposo chiama l’anima con un altro nome, quello di tortorella, perché nella ricerca dello Sposo somiglia alla tortorella quando non trova il compagno desiderato. |
||||||||||
A010001197 |
Si può comprendere meglio questo paragone ricordando quanto si dice della tortora: finché non trova il suo compagno, non si posa mai su un ramo verde, non beve acqua chiara o fresca, non si ripara all’ombra, né si unisce ad altri uccelli. |
||||||||||
A010001199 |
Poiché l’anima, prima di giungere a questo sublime stato, andò in cerca del suo Amato come la tortorella, non trovando né volendo cercare consolazione né conforto se non in lui, lo Sposo stesso canta la fine delle sue prove e il compimento dei suoi desideri, dicendo che la tortorella / il suo compagno amato / sopra le verdi rive ha ritrovato. |