Parola «Messi» [ Frequenza = 6 ]


02-Giovanni della Croce - Detti di luce e amore.html
  A002000094 

 A meno che non sia obbligato per dovere a occuparti di qualche altra cosa, sarai più gradito a Dio se saprai custodire e rendere perfetta la tua anima che se le ottenessi tutti i beni di questo mondo messi insieme; infatti qual vantaggio avrà l’uomo se guadagnerà il mondo intero, e poi perderà la propria anima? (Mt 16,26)..


04-Giovanni della Croce - Quattro consigli a un religioso.html
  A004000008 

 Deve quindi pensare che tutti coloro che sono in convento, sono strumenti messi lì da Dio unicamente per lavorare questa pietra e raffinarla nella mortificazione.


08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html
  A008001086 

 Ciò spiega perché tutti i mezzi e le operazioni sensibili delle potenze debbano essere abbandonati e messi a tacere, affinché il Signore realizzi direttamente nell’anima la divina unione.

  A008001148 

 Per questo, messi da parte i pensieri, il demonio non ha più il mezzo naturale per combattere lo spirito..


09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html
  A009000353 

 Per questo motivo occorre che siano illuminati, purificati e messi nel raccoglimento attraverso le sofferenze e le angustie della notte dello spirito.


11-Giovanni della Croce - Fiamma viva d'amore - B.html
  A011000354 

 Infatti l’intelletto, che prima di quest’unione comprendeva naturalmente con la forza e il vigore della luce naturale per mezzo dei sensi corporali, ora, messi da parte i sensi, è mosso e informato da un più alto principio, quello della luce soprannaturale di Dio, e così si è mutato in divino, perché grazie a questa unione l’intelletto dell’anima e quello di Dio sono tutt’uno..





Copyright © 2014 Salesiani Don Bosco - INE