08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000286 |
Questi la tormentano e l’affliggono, come tormentato è il condannato al supplizio della corda, legato a qualche sostegno, che non trova riposo finché non viene liberato. |
||
A008000288 |
Tale è la sorte dell’anima quando questi nemici, gli appetiti, sono vivi e vittoriosi su di essa; incominciano prima a indebolirla e ad accecarla; poi, come dirò più avanti, l’affliggono e la tormentano, legandola alla macina della concupiscenza; i legami che la tengono avvinta sono i suoi stessi appetiti.. |
09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html |
A009000031 |
Ove si parla di altre sofferenze che affliggono l’anima in questo stato.. |
||||
A009000208 |
Si affliggono perché non vengono lodati come quelli e vorrebbero essere preferiti in tutto. |
||||
A009000499 |
Perciò l’ansia e la sofferenza dell’anima in questo incendio d’amore sono tanto più grandi in quanto hanno due cause: da una parte, le tenebre spirituali in cui l’anima si vede immersa e che sono i dubbi e i timori che l’affliggono; dall’altra, l’amore di Dio che la incendia, la stimola con la sua ferita d’amore e la intimorisce in modo indicibile.. |
10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html |
A010001118 |
Le acque indicano le inquietudini del dolore che affliggono l’anima e penetrano in essa come l’acqua. |