Parola «Amori» [ Frequenza = 16 ]


01-Giovanni della Croce - Poesie.html
  A001000010 

 con ansie, in amori infiammata,.


08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html
  A008000320 

 Il profeta racconta di aver visto donne sedute che piangevano Adone, il dio dei loro amori.

  A008000435 

 Riponendo in lui la propria gioia e la propria forza, trova vigore e costanza per negare facilmente tutti gli altri amori.


09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html
  A009000176 

 Al contrario, quando l’amore di Dio cresce in un’anima, questa si raffredda nell’amore sensuale e lo dimentica, perché sono due amori contrari: non solo l’uno non aiuta l’altro, ma quello che predomina spegne e soffoca l’altro rafforzando se stesso, come insegnano i filosofi.

  A009000176 

 Tra i due amori vi è questa differenza che ci permette di riconoscerli..

  A009000178 

 Quando l’anima entra nella notte oscura, tiene sotto il controllo della ragione questi due amori.


10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html
  A010000081 

 In cerca dei miei amori,.

  A010000234 

 vieni, austro, a suscitar gli amori,.

  A010000394 

 In cerca dei miei amori.

  A010000403 

 Perciò dice: In cerca dei miei amori,.

  A010000409 

 È come se dicesse: non riporrò il mio cuore nelle ricchezze e nei beni offerti dal mondo, né accoglierò le consolazioni e i piaceri della mia carne, né indugerò nei gusti e nei conforti del mio spirito, per non essere trattenuta nella ricerca dei miei amori per i monti delle virtù e delle fatiche.

  A010000922 

 L’anima parla di un capello solo e non di molti, per far comprendere che ormai la sua volontà è unicamente per l’Amato e che è distaccata da tutti gli altri capelli, cioè da tutti gli amori estranei e lontani da Dio.

  A010001023 

 vieni, austro, a suscitar gli amori,.

  A010001033 

 Vieni, austro, a suscitar gli amori..

  A010001035 

 Ben si può dire, allora, che suscita gli amori dell’Amato e dell’anima.

  A010001035 

 Questo vento simboleggia per l’anima lo Spirito Santo, che, dice, suscita gli amori.





Copyright © 2014 Salesiani Don Bosco - INE