Parola «Languore» [ Frequenza = 3 ]


09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html
  A009000345 

 In definitiva, poiché la parte sensitiva dell’anima è debole e inadeguata alle forti impressioni dello spirito, ne deriva che i proficienti, data l’espansione dello spirito sulla parte sensitiva, provano in questa numerose debolezze, sofferenze in genere, languore di stomaco e affanni spirituali.


10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html
  A010000386 

 L’anima presenta qui tre necessità, cioè languore, sofferenza e morte.


11-Giovanni della Croce - Fiamma viva d'amore - B.html
  A011000265 

 Così, ferita da questo dardo infiammato, l’anima sente la piaga con grandissimo diletto, perché, oltre a essere tutta sconvolta con grande soavità dal frastorno e dal moto impetuoso prodotti da quel serafino, in cui prova un grande ardore e languore d’amore, essa avverte anche la soave ferita e l’erba in cui fu intinto il ferro, come una viva punta nella sostanza dello spirito, nel cuore dell’anima trafitto..





Copyright © 2014 Salesiani Don Bosco - INE