08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000095 |
Si parla degli oratori e dei luoghi consacrati alla preghiera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008000098 |
Ove si parla di alcuni danni ai quali si espongono coloro che si lasciano andare al gusto delle cose sensibili e dei luoghi di devozione di cui ho parlato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008000099 |
Ove si parla di tre diversi luoghi di devozione e come deve comportarsi la volontà nei loro riguardi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001412 |
Arrivano persino a lasciare i segni di questo potere, i loro nomi e blasoni nelle chiese, come se volessero mettersi a posto delle immagini in quei luoghi dove tutti piegano le ginocchia. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001520 |
Molte volte il Signore concede grazie tramite immagini che si trovano in luoghi molto appartati e solitari. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001536 |
Parlerò adesso dei luoghi di preghiera, in cui alcune persone non si stancano di appendere sempre nuove immagini. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001548 |
Di conseguenza, se i templi e i luoghi appartati sono dedicati e adatti alla preghiera, perché il tempio non dev’essere usato per altri scopi, tuttavia, quando si tratta di una faccenda tanto intima come quella riguardante il rapporto con Dio, occorre scegliere il luogo che attira e cattura meno i sensi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001548 |
Per questo motivo il Signore di solito sceglieva luoghi appartati per pregare (Mt 14,23), e luoghi che non attraessero molto i sensi, per darci l’esempio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001548 |
Preferiva luoghi che elevano l’anima a Dio, come i monti che si elevano da terra, generalmente brulli, senza possibilità di distrazione per i sensi (Lc 6,12).. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001554 |
A Dio, infatti, interessano poco le tue preghiere e i tuoi luoghi ben adornati se, riponendo in queste cose il tuo piacere e la tua soddisfazione, non sei distaccato interiormente e non hai la povertà spirituale, la quale consiste nella rinuncia a tutte le cose che puoi possedere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001560 |
Circa gli inconvenienti esteriori, risulta che non riesce a pregare in tutti i luoghi, ma solo in quelli di suo gusto, e così, molte volte, mancherà alla preghiera, perché, come si dice, sa leggere solo nel suo libro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001566 |
Credo che ci siano tre diversi tipi di luoghi per mezzo dei quali Dio è solito indurre la volontà alla devozione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001566 |
È bene approfittare di questi luoghi, ma a condizione di dimenticarli subito per elevare la volontà verso Dio, perché chi vuole raggiungere il fine non deve fermarsi ai mezzi e alle cause. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001576 |
Solo Dio conosce il motivo per cui sceglie questi luoghi, invece di altri, per esservi lodato. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001576 |
Tuttavia i luoghi consacrati al suo servizio sono un’occasione più propizia per essere esauditi, perché la Chiesa li ha segnalati e riservati a questo scopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001594 |
Quanto alle condizioni da seguire nella preghiera, si possono ridurre all’una o all’altra di queste due seguenti: o isolarsi nel nascondimento della propria stanza, ove, lontani da ogni rumore e senza render conto a nessuno, possiamo pregare con tutta la purezza del cuore, come il Signore stesso ci raccomandò dicendo: Quando preghi, entra nella tua camera e, chiusa la porta, prega il Padre tuo nel segreto (Mt 6,7); oppure rifugiarsi in luoghi solitari, come faceva lui, per pregare nel tempo migliore e più silenzioso della notte (Lc 6,12). |
09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html |
A009000417 |
Egli era per me un orso in agguato, un leone in luoghi nascosti. |
||
A009000417 |
Mi ha fatto abitare in luoghi tenebrosi come i morti da lungo tempo. |
10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html |
A010000440 |
Anche la Chiesa applica il termine verdeggiante alle cose celesti, quando, pregando Dio per le anime dei fedeli defunti, rivolgendosi a loro dice: Constituat vos Dominus inter amoena virentia: Vi ponga Dio nei deliziosi luoghi verdeggianti. |
||||
A010000641 |
Si sa che è tipico del cervo salire su luoghi alti e, quand’è ferito, in tutta fretta correre a cercare refrigerio in acque fresche. |
||||
A010000715 |
Anzitutto, il passero abitualmente cerca i luoghi più alti. |