08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000070 |
Ove si parla dei benefici che l’anima ottiene nell’allontanare da sé le conoscenze immaginarie. |
||||||||
A008000765 |
L’anima infatti, ripeto, non può allontanare i favori che Dio vuole comunicarle, a meno che non vi sia qualche imperfezione o spirito di possesso. |
||||||||
A008001248 |
Per questo motivo Boezio ti ricorda che, se vuoi conoscere la verità in tutta la sua chiarezza, devi allontanare da te la gioia, la speranza, il dolore e il timore. |
||||||||
A008001306 |
Colui che possiede tali doni dev’essere prudente e stare all’erta per non offrire a nessuno, con una vana ostentazione, motivo per allontanare un solo istante Dio dal suo cuore. |
||||||||
A008001426 |
Togliere e allontanare la volontà da questa gioia equivale, quindi, a perseverare e ad avere successo. |
10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html |
A010001006 |
Nel desiderio di trattenere abitualmente questa soavità, senza che nulla ve la ostacoli, in questa strofa chiede agli angeli e ai ministri di Dio di allontanare da lei tutte quelle cose che possono strappare e rovinare il fiore e la fragranza delle sue virtù. |
11-Giovanni della Croce - Fiamma viva d'amore - B.html |
A011000526 |
Perciò bisogna allontanare l’intelletto da se stesso e dal suo atto, per giungere a Dio, camminando in fede, credendo senza intendere. |