08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008001432 |
A questo punto ci si libera dall’avarizia, dalla gola, dall’accidia e dall’invidia spirituale e da molti altri vizi.. |
09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html |
A009000014 |
Ove si parla delle imperfezioni che provengono dall’invidia e dall’accidia spirituale.. |
||||||||||
A009000208 |
Anche per quanto riguarda gli altri due vizi, che sono l’invidia e l’accidia spirituale, i principianti cadono in molte imperfezioni. |
||||||||||
A009000210 |
Anche per quel che riguarda l’accidia spirituale, abitualmente i principianti si annoiano negli esercizi spirituali più elevati, anzi li evitano, perché li trovano contrari alle consolazioni sensibili. |
||||||||||
A009000210 |
Così, cedendo all’accidia, non imboccano il cammino della perfezione, che consiste nella rinuncia alla propria volontà e nel piacere a Dio, e seguono invece quello della gioia e della soddisfazione della loro volontà. |
||||||||||
A009000308 |
Per quanto riguarda le imperfezioni degli altri tre vizi spirituali di cui ho parlato, e che sono l’ira, l’invidia e l’accidia, in quest’aridità dell’appetito l’anima se ne purifica e acquisisce le virtù contrarie. |
||||||||||
A009000312 |
Quanto all’accidia e al tedio che l’anima prova nelle cose spirituali, non sono viziosi come prima. |