Parola «Esternamente» [ Frequenza = 4 ]


09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html
  A009000655 

 Per una maggiore comprensione di quanto sto dicendo, occorre ricordare che travestirsi significa dissimularsi, nascondersi sotto un vestito diverso da quello che abitualmente s’indossa, o per mostrare esternamente, con quel vestito, il desiderio di conquistare le grazie e l’affetto della persona amata, o per sottrarsi agli sguardi dei propri rivali e realizzare meglio le proprie imprese.


10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html
  A010000687 

 In realtà quella voce udita esternamente significava la forza e il potere conferiti interiormente all’umanità di Cristo.

  A010000777 

 Il vino nuovo non ha ancora assimilato e decantato la feccia, bolle esternamente e non se ne può valutare la bontà e la qualità finché non abbia smaltito la feccia e il suo bollore; fino allora corre il rischio di corrompersi, è di sapore aspro e grossolano e fa male a chi ne beve molto.


11-Giovanni della Croce - Fiamma viva d'amore - B.html
  A011000275 

 Tuttavia, quando la piaga è solamente nell’anima, senza che si manifesti esternamente, il diletto può essere più intenso e sublime.





Copyright © 2014 Salesiani Don Bosco - INE