02-Giovanni della Croce - Detti di luce e amore.html |
A002000021 |
Colui che vuole rimanere solo e senza l’appoggio di un maestro e di una guida, sarà come l’albero solo e senza padrone in mezzo alla campagna: per quanto abbondanti siano i suoi frutti, non li porterà a maturazione, perché verranno colti dai passanti.. |
||||
A002000022 |
L’albero coltivato, custodito e curato dal suo padrone dà i suoi frutti al tempo sperato.. |
||||
A002000037 |
Un’azione pura e fatta unicamente per Dio forma nel cuore puro un regno ove il Signore è padrone assoluto.. |
03-Giovanni della Croce - Cautele.html |
A003000044 |
Il religioso non è padrone delle sue azioni, ma ne è padrona l’obbedienza, e quelle sottratte ad essa saranno imputate come perdute.. |
08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008001057 |
In tal caso quest’ultimo, possedendola da padrone, potrebbe imprimerle effetti malefici, non già di bene. |
||||
A008001260 |
Questo re, che aveva posseduto molte ricchezze e ne conosceva bene la natura, diceva che tutte le cose che esistono sotto il sole (Qo 1,14) sono vanità immensa (1,2); afflizione dello spirito (1,14; 2,17), vanità e occupazione senza senso (2,26); chi ama il denaro non si sazia mai (5,9); le ricchezze custodite dal padrone sono a suo danno (5,12). |
||||
A008001290 |
Li costringe a pagare continuamente il tributo del loro cuore al denaro, ragion per cui soffrono per esso, e con esso si avvicinano all’ultima disgrazia, che sarà la loro giusta perdizione, secondo quanto avverte il Saggio: Le ricchezze sono custodite dal padrone a proprio danno (Qo 5,12).. |
10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html |
A010000557 |
Rubare non è altro che sottrarre al padrone ciò che è suo e impossessarsene come un ladro. |