Parola «Prontezza» [ Frequenza = 7 ]


02-Giovanni della Croce - Detti di luce e amore.html
  A002000184 

 Prontezza nell’obbedienza, gioia nella sofferenza, mortificazione della vista, non voler saper nulla, silenzio e speranza..


08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html
  A008001043 

 Nelle cose umili o basse, invece, le ispira più prontezza e facilità.

  A008001045 

 A motivo di questa prontezza che Dio comunemente ispira all’anima, queste parole formali differiscono da quelle successive: queste non muovono lo spirito né gli comunicano tanta prontezza quanta le altre, perché sono più formali e l’intelletto vi mette meno di suo.

  A008001045 

 Questi ispira facilità e prontezza nelle cose importanti e ripugnanza in quelle umili.

  A008001350 

 Il motivo per cui queste persone non danno molta importanza a tali impressioni, anche se le aiutano ad elevarsi a Dio, è il seguente: lo spirito che ha la prontezza di andare con tutto e per mezzo di tutto a Dio è talmente sazio, provvisto e soddisfatto dello spirito di Dio, da non sentire bisogno di nient’altro; e se lo sentisse, per questo motivo vi passerebbe subito sopra e lo dimenticherebbe senza farci caso.


09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html
  A009000296 

 Ciò nonostante, l’anima che è introdotta in questa notte riceve abitualmente da Dio umiltà e spirito di prontezza, perché compia solo per amore e senza consolazioni quanto Dio le comanda.





Copyright © 2014 Salesiani Don Bosco - INE