08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000875 |
Avendoci, infatti, donato suo Figlio, che è l’unica sua Parola, egli non ha altra parola da darci. |
||||
A008000877 |
L’autore di questo testo vuol far capire che Dio ora tace: non ha altro da dire, perché ciò che aveva detto in parte mediante i profeti, l’ha ora rivelato completamente nel suo Figlio, e ci ha donato così il Tutto, che è suo Figlio.. |
||||
A008000879 |
Ora, io ti ho già parlato, risposto, manifestato, rivelato, quando te l’ho donato come fratello, compagno, maestro, caparra e premio. |
10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html |
A010000311 |
ciò che l’altro dì m’hai già donato:. |
||||||||||||||||||||||
A010000361 |
Chi prova questo tormento per Dio, mostra con chiarezza che si è donato a Dio e lo ama.. |
||||||||||||||||||||||
A010000835 |
Con le parole: là mi offrì il suo petto, l’anima vuol dire che Dio le ha donato il suo amore e rivelato i suoi segreti, che è quanto Dio fa con l’anima in questo stato. |
||||||||||||||||||||||
A010000991 |
Dio si compiace molto dell’anima alla quale ha donato la sua grazia, perché in essa dimora con gioia, cosa che non faceva prima. |
||||||||||||||||||||||
A010000993 |
Difatti, dalla prima volta che l’hai guardata, le hai donato dei pegni d’amore tali che essa merita, non una volta soltanto, ma molte volte di essere oggetto dei tuoi sguardi divini, come si legge nel libro di Ester: Hoc honore condignus est, quemcumque rex voluerit honorare: È degno di quest’onore colui che il re vuol onorare (Est 6,11 Volg.).. |
||||||||||||||||||||||
A010001006 |
A volte l’anima può notare nel suo spirito tutte le virtù che Dio le ha donato, quando egli la illumina con la sua luce. |
||||||||||||||||||||||
A010001089 |
Se tua madre ai piedi dell’albero ti ha dato la morte, io sotto l’albero della croce ti ho donato la vita. |
||||||||||||||||||||||
A010001284 |
ciò che l’altro dì m’hai già donato.. |
||||||||||||||||||||||
A010001291 |
Questi, infatti, è donato all’anima, come dice l’Apostolo: Gratia Dei diffusa est in cordibus nostris per Spiritum Sanctum qui datus est nobis: L’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato ( Rm 5,5). |
||||||||||||||||||||||
A010001295 |
Qui l’anima aggiunge che lo Sposo le accorderà tale purezza in questa trasformazione d’amore, dicendo: e dopo mi darai, / là, tu vita mia, / ciò che l’altro dì m’hai già donato.. |
||||||||||||||||||||||
A010001297 |
A questo allude nell’ultimo verso, quando afferma: ciò che l’altro dì m’hai già donato, perché, come ho detto, l’anima giunge a tale santità e candore in questo stato di perfezione.. |
||||||||||||||||||||||
A010001316 |
Con queste ci ha donato i beni grandissimi e preziosi che erano stati promessi, perché diventassimo per loro mezzo partecipi della natura divina (2Pt 1,2-4). |