08.1-Giovanni della Croce - Il monte della perfezione o Monte Carmelo.html |
A007000080 |
Nella parte superiore lungo la linea ad arco: Qui non c’è più cammino perché per il giusto non c’è più legge ( cfr. |
08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000581 |
Continuano in questa linea Isaia e san Paolo quando affermano: Quelle cose che occhio non vide, né orecchio udì, né mai entrarono in cuore di uomo… (1Cor 2,9; cfr. Is 64,3). |
||||
A008001210 |
Ciò significa anche non soffocare lo Spirito, perché si segue una linea di condotta voluta da Dio. |
||||
A008001524 |
Per tutti questi motivi nel capitolo seguente indicherò la linea di condotta da tenere in casi del genere.. |
10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html |
A010000895 |
Volendo interpretare questo versetto in un senso più spirituale e più in linea con il nostro argomento, è opportuno sapere quanto segue: quando un’anima, progredendo nella via spirituale, è giunta al punto di distaccarsi da tutti i metodi e mezzi naturali, di cui si serviva nel suo rapporto con Dio, tanto da non cercarlo più attraverso considerazioni, forme, sentimenti o altri mezzi forniti ad essa dalle creature e dai sensi, ma ha superato tutto questo e ogni altro mezzo umano per intrattenersi con Dio in fede e amore, allora si può dire che ha veramente guadagnato Dio. |
||
A010001116 |
Le riviere, che non sono né alte né basse, e non essendo pianeggianti partecipano un po’ d’entrambi gli eccessi, significano gli atti delle potenze quando eccedono o non raggiungono affatto la linea della giusta misura. |