Parola «Montagne» [ Frequenza = 12 ]


08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html
  A008000647 

 Infatti, anche se può immaginare palazzi di perle o montagne d’oro, perché ha visto perle e oro, in realtà tutto questo è meno di un granello d’oro o di una perla, sebbene nell’immaginazione sia superiore in quantità e bellezza.

  A008001442 

 E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede, così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla, ecc.


10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html
  A010000155 

 L’Amato le montagne,.

  A010000274 

 il tuo viso volgi alle montagne,.

  A010000651 

 L’Amato le montagne,.

  A010000677 

 L’anima sente allora la bontà racchiusa nelle creature tutte, come spiegherò nei versi che seguono: L’Amato le montagne..

  A010000679 

 Le montagne sono alte, immense, spaziose, belle, graziose, cosparse di fiori e profumate.

  A010000679 

 Queste montagne per me sono il mio Amato.

  A010000744 

 Difatti all’anima potrà accadere di vedere in sé i fiori delle montagne di cui si è parlato, cioè l’abbondanza, la grandezza e la bellezza di Dio.

  A010001160 

 il tuo viso volgi alle montagne,.

  A010001170 

 Intende dire: amato Sposo mio, raccogliti nel più intimo della mia anima; comunicati a lei segretamente; manifestale le tue meraviglie nascoste, che nessun occhio mortale ha mai contemplato! Il tuo viso volgi alle montagne..

  A010001172 

 Il volto di Dio è la sua divinità e le montagne rappresentano le potenze dell’anima: memoria, intelletto e volontà.





Copyright © 2014 Salesiani Don Bosco - INE