Parola «Dirle» [ Frequenza = 4 ]


02-Giovanni della Croce - Detti di luce e amore.html
  A002000164 

 Non ascolti le debolezze altrui, e se qualche persona si lamenterà con lei di un’altra, potrà umilmente chiederle di non dirle nulla..


08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html
  A008000897 

 Se, dunque, una persona è certa che Dio e i santi trattino con lei familiarmente riguardo a molte cose, non per questo deve pensare che essi siano tenuti a dirle le mancanze in cui può incorrere su certi punti, quando può conoscerle per altre vie.

  A008001320 

 I nemici dell’anima verranno a dirle, schernendola: “Non eri tu che strappavi i legami doppi, spezzavi le mascelle dei leoni, uccidevi mille filistei, scardinavi le porte della città e ti liberavi da tutti i tuoi nemici?” (cfr. Gdc 16,24)..


09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html
  A009000150 

 Non desiderano parlare delle loro cose, perché le stimano poco, e hanno ritegno persino a dirle al loro direttore spirituale, convinte che non siano meritevoli d’essere riferite.





Copyright © 2014 Salesiani Don Bosco - INE