08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000228 |
Così è colui che chiude gli occhi e resta al buio, similmente al cieco che non ha la capacità di vedere. |
||||
A008000645 |
Avviene così quando ci si immagina Cristo crocifisso o legato alla colonna o in un’altra situazione, oppure Dio seduto in trono in tutta la sua maestà; o ancora la gloria come una luce bellissima, ecc., e similmente qualsiasi altra cosa del genere, sia divina che umana, che può essere oggetto d’immaginazione. |
||||
A008001047 |
L’anima non deve attribuire importanza a queste parole formali, similmente alle altre, perché occupano lo spirito con cose che non sono il mezzo legittimo e prossimo per l’unione con Dio, cioè la fede. |
09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html |
A009000427 |
Similmente, l’anima che attraversa questo stato di purificazione è consapevole di amare Dio. |
||||||
A009000433 |
Similmente, quanto meno semplice e pura è questa luce, tanto meno spoglia l’anima e la oscura. |
||||||
A009000477 |
Similmente, quando la fiamma cessa di investire il legno, si vede bene quanto ne abbia bruciato.. |
||||||
A009000511 |
Lo illumina riempiendolo d’amore e di afflizione, finché tale fuoco d’amore non lo spiritualizza e lo raffina, perché, purificato, possa partecipare con soavità all’unione di quest’amoroso influsso, similmente agli angeli, come dirò in seguito, con l’aiuto di Dio. |