08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000362 |
Infine, sebbene un appetito di gola generi i suddetti mali, principalmente provoca tiepidezza nella virtù. |
||||||||||||||||
A008000671 |
Infatti, quando l’impossibilità di fissare l’immaginazione o i sensi sulle cose di Dio proviene da distrazione o tiepidezza, l’anima avverte subito il desiderio e la voglia di occuparsi di altre cose, cercando un pretesto per abbandonare la meditazione. |
||||||||||||||||
A008001282 |
Coloro che sono giunti a questo secondo grado, hanno il giudizio e l’intelletto ottenebrati di fronte alla conoscenza della verità e della giustizia, parimenti a quelli che si trovano nel primo grado; ma in più presentano molta rilassatezza, tiepidezza e indifferenza nel conoscere e compiere i loro doveri. |
||||||||||||||||
A008001282 |
Pertanto la caratteristica di coloro che si trovano in questo secondo grado consiste in una grande tiepidezza per gli esercizi spirituali, che adempiono male: li compiono solo per formalità, per forza o per abitudine, non per amore.. |
||||||||||||||||
A008001312 |
Per esempio, la tiepidezza di spirito è un danno causato direttamente da tutti i sei generi di gioie, quindi questo danno è comune a tutti i generi; ma la sensualità è un danno particolare, che deriva direttamente solo dai beni naturali di cui sto parlando.. |
||||||||||||||||
A008001314 |
Da questa poi nascono la tiepidezza e la fiacchezza spirituali, che costituiscono il sesto danno. |
||||||||||||||||
A008001356 |
Prima d’ogni cosa va detto che, se l’anima non spegne o calma la gioia che le può venire dalle cose sensibili, orientandola verso Dio, andrà incontro a tutti i danni che abbiamo visto derivare complessivamente dagli altri generi di gioia, come l’annebbiamento della ragione, la tiepidezza, la noia spirituale, ecc. |
||||||||||||||||
A008001370 |
Non mi soffermo nemmeno su molti altri danni quali la negligenza nelle pratiche di devozione e nelle penitenze corporali, la tiepidezza e la mancanza di fervore nel ricevere i sacramenti della penitenza e dell’eucaristia.. |
||||||||||||||||
A008001500 |
Per questo è sempre utile per noi avvalercene per scuotere la nostra tiepidezza. |
09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html |
A009000202 |
Quelli che si sentono così inclini alla ricerca dei loro gusti, cadono in un’altra imperfezione ancora più grande: si tratta d’un’eccessiva debolezza e tiepidezza nel seguire l’aspro sentiero della croce. |
||||||||||
A009000236 |
Ciò dimostra che il disgusto e l’aridità non provengono da fiacchezza e tiepidezza. |
||||||||||
A009000236 |
C’è, quindi, molta differenza tra l’aridità e la tiepidezza. |
||||||||||
A009000236 |
Difatti è proprio della tiepidezza non preoccuparsi molto né avere sollecitudine per le cose di Dio. |
||||||||||
A009000236 |
È proprio della tiepidezza generare una grande fiacchezza e svogliatezza nella volontà e nell’intelligenza, così da non preoccuparsi delle cose di Dio. |
||||||||||
A009000258 |
Cerchi piuttosto di restare nella pace e nella calma, anche se ha la sensazione netta di non fare niente, di perdere tempo, e a motivo della sua tiepidezza non ha voglia di pensare a nulla. |