08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000433 |
Perciò, come ho promesso nel Prologo, citerò e spiegherò brevemente questi versi; poi passerò al libro II, che tratta dell’altra parte di questa notte, cioè della notte dello spirito.. |
||||||||||||
A008000603 |
In seguito ne tratterò il più brevemente possibile, con ordine e distinzione, in modo da indirizzare l’intelletto verso la notte oscura della fede.. |
||||||||||||
A008000949 |
Ne parlerò il più brevemente possibile nei due capitoli seguenti, cominciando subito dalle prime.. |
||||||||||||
A008000953 |
Mi si permetta, perciò, di parlarne brevemente e quanto è sufficiente a tale scopo.. |
||||||||||||
A008001007 |
Questo è il motivo per cui ho trattato così brevemente delle conoscenze di profezie, così come ho fatto per le altre verità, pur avendo da dire molto di più su ciascuna di esse. |
||||||||||||
A008001076 |
Ciò è quanto intendo esporre brevemente in questo libro III. Avendo appena finito di dire che l’intelletto è, in certo qual modo, la sede di tutti gli oggetti di queste potenze, ho già assolto buona parte del compito prefissomi. |
||||||||||||
A008001404 |
Di essi parlerò ora brevemente.. |
09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html |
A009000049 |
Ove viene spiegata brevemente la terza strofa.. |
||||||
A009000272 |
Comincio dunque a parlare dei vantaggi della notte dei sensi, il più brevemente possibile, per poi passare alla notte dello spirito.. |
||||||
A009000623 |
Per maggior chiarezza indicherò qui i gradini di questa scala divina, accennando brevemente ai segni e agli effetti d’ognuno di essi, in modo che l’anima possa conoscere a quale grado è pervenuta. |
||||||
A009000679 |
Per questo motivo ha raggiunto la libertà di spirito preziosa e da tutti desiderata; è salita dalle zone basse verso l’alto, da terrena è diventata celeste e da umana divina, raggiungendo la sua patria che è il cielo (Fil 3,20), come avviene nello stato di perfezione dell’anima, che descriverò più avanti, anche se brevemente.. |
10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html |
A010000060 |
Lasciando da parte i più comuni, parlerò brevemente di quelli più straordinari che si verificano in coloro che, con l’aiuto di Dio, hanno superato lo stato di principianti. |
||||||
A010000637 |
Ma poiché mio intento è solo quello di spiegare brevemente queste strofe, come ho promesso nel Prologo, lascio questa trattazione a chi sappia farlo meglio di me, e anche perché la beata Teresa di Gesù, nostra madre, ha già scritto pagine stupende su queste esperienze dello spirito; spero in Dio che vengano pubblicate presto. |
||||||
A010000701 |
Fatto questo, spiegherò brevemente quanto attiene al nostro argomento. |
||||||
A010000777 |
Poiché ho parlato di «vino fermentato», sarà bene notare brevemente la differenza che intercorre tra il vino fermentato, cioè vecchio, e il vino nuovo. |
11-Giovanni della Croce - Fiamma viva d'amore - B.html |
A011000027 |
Di tali strofe darò spiegazione, secondo il procedimento che ho usato in altri casi: prima le presenterò di seguito, poi commenterò brevemente ogni strofa; e infine spiegherò ogni singolo verso.. |
||
A011000644 |
Dobbiamo notare qui brevemente le perfezioni con le quali l’anima fa questo dono. |