08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008001420 |
Il settimo danno consiste in questo: fin quando l’uomo non ha soffocato in sé la vana compiacenza proveniente dai beni d’ordine morale, si rifiuta sempre di ricevere buoni consigli e saggi suggerimenti sulle opere che dovrà compiere. |
09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html |
A009000483 |
Settimo: possiamo pure dedurre che in questi intervalli l’anima goda maggiormente e che a volte le sembri addirittura che le sofferenze non debbano più tornare; ma poiché ritorneranno ben presto, se ci fa caso, e a volte anche se non ci fa caso, continuerà ad avvertire la cattiva radice che le rimane e le impedisce di gustare una gioia piena. |
||||||||
A009000639 |
Da questo sesto gradino si passa, quindi, immediatamente al settimo, che è il seguente.. |
||||||||
A009000641 |
Al settimo gradino, ove Dio concede audacia e aiuto all’anima perché si rivolga a lui con tutta la veemenza dell’amore, segue l’ottavo. |
||||||||
A009000641 |
Di questo settimo grado parlava Mosè quando chiedeva a Dio di perdonare il peccato del popolo… se no, cancellami dal libro della vita che hai scritto ( Es 32,31-32). |
||||||||
A009000641 |
Il settimo gradino di questa scala rende l’anima molto audace. |