02-Giovanni della Croce - Detti di luce e amore.html |
A002000007 |
(Detti ricordati da Maria di Gesù). |
||||||||
A002000025 |
Se dunque non temi di cadere da solo, come pensi di rialzarti da solo? Ricordati che due persone valgono più di una.. |
||||||||
A002000052 |
Ricordati che l’angelo custode non sempre spinge le tue tendenze all’azione, anche se illumina sempre il tuo intelletto. |
||||||||
A002000057 |
Ricordati che il fiore più delicato appassisce e perde il suo profumo molto presto; non volere, quindi, camminare per la via delle consolazioni spirituali, perché non sarai costante. |
||||||||
A002000086 |
Ricordati che Dio regna solo nell’anima pacifica e disinteressata.. |
03-Giovanni della Croce - Cautele.html |
A003000038 |
Ricordati di quanto dice l’apostolo Giacomo: Se qualcuno pensa di essere religioso, ma non frena la lingua e inganna così il suo cuore, la sua religione è vana ( Gc 1,26). |
||
A003000046 |
Ricordati che in questo il demonio mette sempre lo zampino. |
08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000585 |
Di essa il profeta Baruc ha detto: Non hanno conosciuto la via della sapienza, non si sono ricordati dei suoi sentieri (Bar 3,23). |
||
A008001394 |
Scopriremo così che il possesso dei tre generi di beni ricordati in precedenza non merita alcuna gioia della volontà. |