04-Giovanni della Croce - Quattro consigli a un religioso.html |
A004000008 |
Alcuni la lavoreranno attraverso parole che non vorrebbe udire; altri con azioni che non vorrebbe sopportare; altri ancora con il loro comportamento, dimostrandosi molesti e duri in sé e nel loro modo di fare; altri, infine, con i pensieri, poiché si accorgerà e immaginerà che non la stimano né l’amano. |
08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000248 |
Aggiunge, infine, che quanto essa genera nelle anime è di gran lunga superiore all’argento puro che essi amano, cose che rappresentano ogni genere di affetto che si può nutrire in questa vita.. |
||||||||||||||||||||
A008000248 |
Continua col dire che le grandi ricchezze e la gloria che essi amano si trovano non dove essi pensano, ma con e nella sapienza, ove abitano, altresì, le vere ricchezze e la giustizia. |
||||||||||||||||||||
A008000248 |
Io cammino sulla via della giustizia e per i sentieri dell’equità, per dotare di beni quanti mi amano e riempire i loro forzieri (Pro 8,4-6.18-21). |
||||||||||||||||||||
A008000248 |
Li chiama piccoli, inesperti, perché si rendono simili a ciò che amano, che è poca cosa. |
||||||||||||||||||||
A008000308 |
Il profeta parla di coloro che amano seguire i loro appetiti ed è come se dicesse: Tastiamo come ciechi la parete, come privi di occhi camminiamo a tastoni; inciampiamo a mezzogiorno come al crepuscolo. |
||||||||||||||||||||
A008000493 |
Isaia e san Paolo dicono: Nec oculus vidit, nec auris audivit, neque in cor hominis ascendit, quae preparavit Deus iis qui diligunt illum: Quelle cose che occhio non vide né orecchio udì né mai entrarono in cuore di uomo, queste ha preparato Dio per coloro che lo amano (1Cor 2,9; cfr. Is 64,3). |
||||||||||||||||||||
A008000569 |
Li vediamo, infatti, cercare in lui dolcezze e consolazioni e amare molto se stessi, piuttosto che cercare le sue amarezze e la sua morte, segno di coloro che lo amano molto. |
||||||||||||||||||||
A008001418 |
Il sesto danno consiste nel fatto che tali anime generalmente s’ingannano quando giudicano le cose e le opere che piacciono a loro come migliori di quelle che non amano; lodano e stimano le une mentre disprezzano le altre. |
||||||||||||||||||||
A008001464 |
Coloro, dunque, che amano compiacersi in questi fatti soprannaturali, perdono molto del merito della fede.. |
||||||||||||||||||||
A008001536 |
Non amano di più Dio a motivo di queste cose, anzi meno, perché, come ho detto, sottraggono alla realtà vivente l’amore che portano ai dipinti e agli ornamenti. |
||||||||||||||||||||
A008001590 |
Il Signore protegge quanti lo amano (Sal 144,18-20). |
09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html |
A009000146 |
Odiano elogiare gli altri, mentre amano essere lodati e a volte persino lo pretendono; sono simili alle vergini stolte che, avendo le lampade spente, volevano l’olio delle altre (Mt 25,8).. |
||||
A009000150 |
Amano parlare delle loro mancanze e dei loro peccati più che sciorinare le loro virtù. |
||||
A009000355 |
Il demonio è solito ancora riempirli di presunzione e di superbia, e queste persone, spinte dalla loro vanità e arroganza, amano farsi vedere in atteggiamenti da santi, come in estasi o in altri fenomeni straordinari. |
10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html |
A010000767 |
E dopo aver assaporato questo profumo divino dice: In odorem unguentorum tuorum currimus: adolescentulae dilexerunt te nimis: Corriamo al tuo profumo olezzante: per questo le giovinette ti amano (cfr. Ct 1,3 e 2 Volg.). |
11-Giovanni della Croce - Fiamma viva d'amore - B.html |
A011000549 |
Da ciò si capisce quanto Dio ami il sonno e l’oblio solitario, dal momento che ricorre a questi animali tanto solitari che amano vivere appartati. |
||
A011000646 |
Ciò è di una perfezione ammirevole, giacché ama attraverso lo Spirito Santo, come si amano il Padre e il Figlio, così come lo stesso Figlio afferma attraverso le parole di san Giovanni: L’amore con cui mi amasti sia in loro, e io in loro (17,26).. |