08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000937 |
È vero che il loro ricordo suscita nell’anima qualche grado d’amore di Dio e la conduce alla contemplazione, ma molto di più ve la spingeranno e innalzeranno la fede pura e il cieco distacco da tutte quelle visioni, senza voler sapere come e da dove vengono. |
09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html |
A009000168 |
Ciò è vero, perché il demonio le suscita più in questi momenti che in altri, proprio perché abbandonino questo pio esercizio. |
||||||
A009000168 |
Costui cerca d’importunare e turbare l’anima che è in preghiera o vi si prepara; suscita nella natura questi movimenti disordinati e reca all’anima, che vi presta attenzione, un grande danno. |
||||||
A009000671 |
Con questa livrea della carità che è quella dell’amore, l’anima suscita maggior diletto nell’Amato. |
||||||
A009000691 |
Suscita in questa dolori, orribili fantasmi, paure, allo scopo di togliere la calma e turbare così la parte superiore e spirituale dell’anima, distogliendola da quei beni che sta ricevendo e godendo. |
10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html |
A010001035 |
Ben si può dire, allora, che suscita gli amori dell’Amato e dell’anima. |
||||
A010001035 |
Questo vento simboleggia per l’anima lo Spirito Santo, che, dice, suscita gli amori. |
||||
A010001324 |
È una conoscenza, questa, delle creature per via contemplativa, che suscita nell’anima un profondo diletto, perché significa conoscere qualcosa di Dio. |