03-Giovanni della Croce - Cautele.html |
A003000048 |
Sii sempre più contento di essere ammaestrato da tutti che di voler insegnare al più piccolo di tutti.. |
08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000254 |
Verità chiara, questa, perché la dottrina che il Figlio di Dio è venuto a insegnare è il disprezzo di tutti i beni creati, per poter accogliere in sé il puro spirito di Dio. |
||||||||||
A008000803 |
In loquela enim labii et lingua altera loquetur ad populum istum: “A chi vuole insegnare la scienza? A chi vuole spiegare il discorso? Ai bambini divezzati, appena staccati dal seno. |
||||||||||
A008000827 |
Questi, infatti, è solito dire, insegnare e promettere molte cose, non perché siano comprese e possedute sul momento, ma perché vengano capite in seguito quando sarà il momento adatto per ricevere la luce e poter usufruire dei loro effetti. |
||||||||||
A008001013 |
Questo è uno dei modi di cui si serve lo Spirito Santo per insegnare.. |
||||||||||
A008001043 |
Abitualmente, infatti, non hanno altro scopo che quello d’insegnare o di far luce su qualcosa. |
||||||||||
A008001086 |
Qui, invece, intendo insegnare come superare questo grado per giungere attraverso la contemplazione all’unione con Dio. |
09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html |
A009000138 |
Di qui nasce in loro una certa vanità, talora molto grande, di parlare delle cose spirituali in presenza di altri e, a volte, di voler loro insegnare più che essere disposti a imparare. |
||||
A009000150 |
Si comportano molto diversamente dai principianti, di cui sopra, che vorrebbero insegnare a tutto il mondo; anzi, quando s’accorgono che qualcuno vuole insegnare loro qualcosa, prendono subito la parola come se sapessero già quel che si andrà a dire. |
||||
A009000284 |
Ciò è quanto ci fa capire chiaramente lo stesso lo profeta Isaia quando riferisce: A chi vuole insegnare la scienza? A chi vuole spiegare il discorso? Ai bambini divezzati, appena staccati dal seno? ( Is 28,9). |
11-Giovanni della Croce - Fiamma viva d'amore - B.html |
A011000509 |
Infatti, quante volte mentre Dio sta ungendo delicatamente l’anima contemplativa con notizia amorosa, serena, pacifica, solitaria, estranea ai sensi e a ciò che si può pensare, cosicché essa non può né meditare, né pensare a nulla, né provare piacere in alcuna cosa del cielo e della terra, poiché Dio la tiene occupata in quell’unzione solitaria, inclinandola all’ozio e alla solitudine, verrà un maestro spirituale che saprà solo dare martellate e colpire le potenze come un fabbro, e dal momento che non sa insegnare che quello e non sa fare altro che meditare, dirà: su, lasciate questi riposi che non sono altro che ozi e perdite di tempo, meditate invece facendo atti interiori, poiché è necessario che voi da parte vostra facciate ciò che dipende da voi, mentre queste altre cose sono illusioni e sciocchezze.. |