Parola «Maria» [ Frequenza = 9 ]


02-Giovanni della Croce - Detti di luce e amore.html
  A002000007 

 (Detti ricordati da Maria di Gesù).


08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html
  A008000625 

 Per lo stesso motivo non permise che Maria Maddalena lo trattenesse dopo la risurrezione, ma si aggrappasse solo alla fede (cfr. Gv 20,17).

  A008000737 

 Ivi si legge che Dio rimproverò Aronne e Maria perché avevano mormorato contro Mosè, loro fratello, per far loro comprendere a qual grado di unione e di amicizia lo aveva elevato.

  A008001462 

 Per questo motivo a Maria Maddalena prima fece vedere il sepolcro vuoto, poi fece dare l’annuncio della sua risurrezione dagli angeli – la fede, infatti, viene dall’ascolto, come dice san Paolo (Rm 10,17) – perché credesse in lui prima di vederlo.


09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html
  A009000531 

 Questo è il motivo per cui Maria Maddalena, pur essendo così ben conosciuta, non fece caso a quella moltitudine di uomini – importanti o meno – presenti al banchetto e non stette a pensare se era bene o male andare a piangere e versare lacrime tra i convitati ( Lc 7,37-38); le interessava soltanto poter incontrare senza indugi Colui dal quale la sua anima era stata ferita e infiammata.

  A009000533 

 Tale era la forza dell’amore di Maria Maddalena.

  A009000629 

 Maria Maddalena non si fermò nemmeno davanti agli angeli del sepolcro ( Gv 20,14).


11-Giovanni della Croce - Fiamma viva d'amore - B.html
  A011000013 

 JHS Maria Joseph.

  A011000429 

 E perciò la grazia che fece Dio a Maria di concepire il Figlio di Dio fu chiamata dall’angelo Gabriele adombramento dello Spirito Santo, con queste parole: Lo Spirito Santo discenderà su di te e la virtù dell’Altissimo ti adombrerà ( Lc 1,35)..





Copyright © 2014 Salesiani Don Bosco - INE