08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000205 |
Ora non mi resta che percorrere i singoli versi per descriverli uno per uno ed esporre l’argomento che mi sono prefisso. |
||||||||||
A008000747 |
Ma Dio non vuole che vengano a trovarsi in tali situazioni, né prescrive loro di esporre le anime semplici e umili a questi pericoli e incertezze. |
||||||||||
A008000861 |
Lo stesso si può dire di molti altri avvenimenti in tanti altri modi che non finirei di esporre. |
||||||||||
A008001076 |
Ciò è quanto intendo esporre brevemente in questo libro III. Avendo appena finito di dire che l’intelletto è, in certo qual modo, la sede di tutti gli oggetti di queste potenze, ho già assolto buona parte del compito prefissomi. |
||||||||||
A008001232 |
Per concludere ora questa trattazione della memoria, sarà bene esporre in sintesi al devoto lettore il modo che generalmente deve seguire per unirsi a Dio secondo questa potenza. |
||||||||||
A008001312 |
Mio scopo principale, tuttavia, è di esporre i danni e i vantaggi particolari che vengono all’anima quando prova o non prova gioia nei beni naturali. |
09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html |
A009000058 |
In questo libro vengono innanzi tutto riportate le strofe che intendo esporre. |
||||||
A009000134 |
Bisogna esporre con più chiarezza questa verità e mostrare come siano imperfetti nella virtù i principianti che agiscono con la facilità e il gusto sopra descritti. |
||||||
A009000300 |
Non ne parlerò, dunque, qui, perché vorrei concludere con questa notte per passare all’altra, circa la quale ho da esporre importanti insegnamenti e una dottrina profonda. |
||||||
A009000645 |
È impossibile descrivere i doni e le ricchezze divine che l’anima gode in questa condizione; anche se si scrivessero molti libri su questo argomento, resterebbe ancora molto da esporre. |
10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html |
A010000058 |
Credo che sia meglio così, perché è preferibile esporre i detti d’amore nella loro ampiezza, perché ciascuno, a suo modo e secondo le proprie capacità, ne tragga profitto, anziché dar loro un significato unico, non adatto a tutti i gusti. |