Parola «Sai» [ Frequenza = 12 ]


02-Giovanni della Croce - Detti di luce e amore.html
  A002000031 

 Che ne sai se i tuoi desideri sono secondo Dio?.

  A002000062 

 Tu, o Signore, sai risollevare sempre con gioia e con amore chi ti offende, e io non sono capace di risollevare e onorare chi mi offende..

  A002000091 

 Non gioire invano, perché non conosci tutti i tuoi peccati e non sai come Dio ti considera; nutri piuttosto un fiducioso timore verso di lui..

  A002000140 

 Ma veniamo ora in modo particolare ai doni di quelle grazie che rendono gli uomini amabili e gradevoli agli occhi di Dio; proprio di quei doni certamente non devi gloriarti, perché non sai nemmeno se li hai..


03-Giovanni della Croce - Cautele.html
  A003000032 

 Non amare una persona più di un’altra, perché sbaglieresti; è degno di maggior amore colui che Dio ama di più, e tu non sai chi è colui che Dio ama di più.


08.1-Giovanni della Croce - Il monte della perfezione o Monte Carmelo.html
  A007000020 

 Per arrivare a ciò che non sai,.

  A007000021 

 devi passare per dove non sai..


08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html
  A008000410 

 Per arrivare a ciò che non sai,.

  A008000411 

 devi passare per dove non sai..


09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html
  A009000577 

 Dio ti ha presa per mano, ti guida come un cieco nell’oscurità dove tu non sai, e per una strada che non conosci, e dove mai riusciresti a camminare con i tuoi occhi e i tuoi piedi..


10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html
  A010000486 

 Sai bene, Sposo mio, quanto i messaggeri accrescano il dolore di chi soffre per un’assenza: anzitutto perché riaprono la piaga con le notizie che portano, poi perché sembrano ritardare la venuta.


11-Giovanni della Croce - Fiamma viva d'amore - B.html
  A011000558 

 E se tu sei solo uno che sa sbozzare, il cui compito è quello di condurre l’anima al disprezzo del mondo e alla mortificazione dei suoi appetiti, o al massimo un intagliatore, che sa insegnarle solo la santa meditazione, poiché non sai di più, come dunque arriverà quell’anima all’ultima perfezione della delicata pittura, che non consiste né nello sbozzare né nell’intagliare e neppure nel rifinire, bensì nell’opera che Dio deve compiere in lei?.





Copyright © 2014 Salesiani Don Bosco - INE