08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000108 |
Sia ai principianti che ai già progrediti nelle vie dello Spirito, essa propone consigli utili e dottrina solida per liberarsi da tutte le cose temporali, ma altresì per non lasciarsi irretire nei beni spirituali e permanere in quella perfetta spoliazione e libertà spirituale, indispensabili per l’unione con Dio.. |
||||||||||||||||||||||
A008000172 |
Confidando, dunque, nell’aiuto di Dio, proporrò una dottrina e degli orientamenti adatti sia ai principianti che ai proficienti, perché si lascino condurre da Dio quando vorrà farli progredire. |
||||||||||||||||||||||
A008000196 |
Questa prima notte riguarda i principianti, nel momento in cui Dio comincia a elevarli allo stato di contemplazione, al quale prende parte anche lo spirito, come dirò a suo tempo. |
||||||||||||||||||||||
A008000370 |
Di questa tratterò nel libro quarto, quando si parlerà dei principianti. |
||||||||||||||||||||||
A008000370 |
E poiché là, a Dio piacendo, darò molti suggerimenti ai principianti, secondo le molte imperfezioni in cui abitualmente cadono lungo questo cammino, qui non mi dilungo. |
||||||||||||||||||||||
A008000543 |
Occorre ricordare che ora vorrei rivolgermi specialmente a coloro che hanno cominciato a entrare nello stato di contemplazione, perché per i principianti sarà necessario trattare questo argomento più a lungo, come farò nel libro secondo, con l’aiuto di Dio, quando parlerò delle loro disposizioni.. |
||||||||||||||||||||||
A008000561 |
Per questo motivo vorrei convincere le persone spirituali circa il fatto che questo cammino che porta a Dio non consiste nella molteplicità delle meditazioni, nei metodi, negli esercizi, nei gusti – sebbene tutto questo sia in qualche modo necessario ai principianti –, ma in una sola cosa indispensabile: nel saper rinnegare davvero se stessi, esteriormente e interiormente, offrendosi alla sofferenza per amore di Cristo e annientandosi in tutto. |
||||||||||||||||||||||
A008000649 |
Certamente queste considerazioni, forme e maniere per meditare sono necessarie ai principianti perché comincino a innamorarsi e a nutrire lo spirito per mezzo dei sensi, come dirò più avanti. |
||||||||||||||||||||||
A008000651 |
Si sono esercitate, come principianti, ad avvicinarsi a Dio per mezzo di immagini, rappresentazioni e meditazioni, mentre sono da lui chiamate a conseguire beni più elevati, interiori e invisibili. |
||||||||||||||||||||||
A008000661 |
Sebbene le percezioni dell’immaginazione e della fantasia non servano ai proficienti come mezzi prossimi all’unione con Dio, tuttavia possono essere d’aiuto ai principianti come mezzo remoto per disporsi e per abituarsi alle realtà spirituali attraverso i sensi, per poi svuotarli, durante il cammino, da tutte le altre forme e immagini vili, temporali, mondane e naturali. |
||||||||||||||||||||||
A008001084 |
Questo sarebbe vero se qui cercassi di istruire solo i principianti, ai quali è utile servirsi ancora di meditazioni discorsive o di ragionamenti.. |
||||||||||||||||||||||
A008001546 |
Per elevare lo spirito a Dio attraverso gli oggetti di culto è opportuno ricordare che ai principianti è permesso, come del resto è anche utile, provare qualche gusto o piacere sensibile per le immagini, gli oratori e altri oggetti materiali di devozione. |
09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html |
A009000008 |
Ove si comincia a parlare delle imperfezioni dei principianti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000009 |
Ove si parla di alcune imperfezioni spirituali proprie dei principianti relativamente alla superbia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000010 |
Ove si parla di alcune imperfezioni in cui cadono alcuni principianti circa l’avarizia spirituale, che è il secondo vizio capitale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000011 |
Ove si parla di altre imperfezioni in cui abitualmente cadono i principianti relativamente alla lussuria, terzo vizio capitale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000012 |
Ove si parla delle imperfezioni in cui cadono i principianti circa il vizio dell’ira.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000130 |
Al fine di chiarire e meglio comprendere che notte sia quella che l’anima deve attraversare e per quale motivo il Signore ve la ponga, è opportuno prima d’ogni cosa accennare ad alcune imperfezioni dei principianti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000130 |
Lo farò molto rapidamente, ma non per questo ciò sarà inutile agli stessi principianti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000130 |
L’anima comincia a entrare in questa notte oscura quando Dio la fa uscire dallo stato dei principianti, cioè di coloro che si servono ancora della meditazione nel cammino spirituale, e la trasferisce gradatamente in quello dei proficienti, cioè quella dei contemplativi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000134 |
A tale scopo parlerò dei sette vizi capitali, enumerando alcune delle molte imperfezioni che i principianti commettono in ciascuno di essi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000134 |
Bisogna esporre con più chiarezza questa verità e mostrare come siano imperfetti nella virtù i principianti che agiscono con la facilità e il gusto sopra descritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000138 |
I principianti, proprio perché agli inizi, si sentono pieni di fervore e sono molto diligenti nelle cose spirituali e negli esercizi di pietà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000138 |
Ora, anche se è vero che le cose sante di per sé inclinano all’umiltà, tuttavia lo stato imperfetto dei principianti provoca in essi un certo orgoglio segreto che li induce a qualche soddisfazione per le loro azioni e per se stessi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000140 |
Sa molto bene, infatti, che tutte queste opere e questi atti di virtù, che i principianti compiono, non solo non valgono nulla, ma si trasformano in vizi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000140 |
Tuttavia, molto spesso è il demonio che accresce nei principianti il fervore e il desiderio d’intraprendere queste e altre opere, perché aumentino in superbia e presunzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000146 |
Inoltre alcuni di questi principianti considerano poca cosa le loro mancanze, mentre altre volte si rattristano troppo quando le commettono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000148 |
Rari sono i principianti che al tempo dei primi fervori non cadono in simili imperfezioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000150 |
Si comportano molto diversamente dai principianti, di cui sopra, che vorrebbero insegnare a tutto il mondo; anzi, quando s’accorgono che qualcuno vuole insegnare loro qualcosa, prendono subito la parola come se sapessero già quel che si andrà a dire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000156 |
A volte, molti di questi principianti cadono in una grande avarizia spirituale, perché non si contentano della vita spirituale che Dio dona loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000156 |
Inoltre si vedono altri principianti ricoperti di agnusdei, di reliquie o di “liste di santi”, come i fanciulli dei loro giocattoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000164 |
Oltre alle imperfezioni causate da ciascun vizio capitale, di cui sto parlando, molti principianti cadono in parecchie altre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000164 |
Ora, sono molte le imperfezioni dei principianti su questo punto: si potrebbero chiamare lussuria spirituale, non perché lo siano in realtà, ma perché derivano da cose spirituali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000182 |
Se in quest’effetto della natura i principianti non si lasciano trasportare dal disgusto, non c’è colpa, ma solo imperfezione che va purificata attraverso le aridità e le prove della notte oscura.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000182 |
Spinti dalla concupiscenza, molti principianti si portano alla ricerca dei gusti spirituali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000190 |
Quasi nessuno dei principianti, per quanto virtuoso sia, evita di cadere in qualcuna delle numerose imperfezioni provocate da questo vizio, a motivo del gusto che, agli inizi, prova nelle pratiche di pietà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000192 |
Così questi poveri principianti, non potendo resistergli, cambiano, aggiungono o modificano ciò che viene loro comandato, perché l’obbedienza su questo punto è per loro molto dura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000204 |
I principianti cadono in molte altre imperfezioni che derivano da questo non saper rinunciare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000204 |
I principianti, perciò, devono fare tutto il possibile, per quanto sta in loro, finché Dio li purificherà di fatto, introducendoli nella notte oscura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000208 |
Anche per quanto riguarda gli altri due vizi, che sono l’invidia e l’accidia spirituale, i principianti cadono in molte imperfezioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000210 |
Anche per quel che riguarda l’accidia spirituale, abitualmente i principianti si annoiano negli esercizi spirituali più elevati, anzi li evitano, perché li trovano contrari alle consolazioni sensibili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000214 |
I principianti mostrano persino intolleranza quando viene comandato qualcosa che dispiace a loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000216 |
Basti per ora aver parlato di queste tra le molte imperfezioni in cui cadono i principianti nel primo stadio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000216 |
Infatti, anche se i principianti si dedicheranno a una dura mortificazione di sé in tutte le loro azioni e passioni, non vi riusciranno né in parte né in tutto finché Dio non realizzerà tale trasformazione passivamente e purificherà l’anima nella suddetta notte oscura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000220 |
La notte dei sensi è abbastanza comune, e molti ne fanno esperienza, tra cui i principianti; di essa parlerò subito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000224 |
Il modo di comportarsi dei principianti nel cammino verso Dio è imperfetto e molto condizionato dall’amor proprio e dai gusti sensibili, come ho detto sopra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000248 |
È vero che in alcuni principianti non si verifica una notte continua al punto tale d’impedire loro di gustare talvolta qualche dolcezza o consolazione sensibile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000343 |
Di solito passa molto tempo, a volte anni, prima che l’anima, superato lo stato dei principianti, si eserciti in quello dei proficienti. |
10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html |
A010000060 |
E questo per due motivi: anzitutto perché è già stato scritto molto per i principianti; in secondo luogo perché in questo scritto mi rivolgo a Vostra Reverenza che me ne ha fatto richiesta, a cui nostro Signore ha concesso la grazia di averla tratta da questi stati iniziali per introdurla nel seno del suo amore divino. |
||||||||
A010000060 |
Lasciando da parte i più comuni, parlerò brevemente di quelli più straordinari che si verificano in coloro che, con l’aiuto di Dio, hanno superato lo stato di principianti. |
||||||||
A010000777 |
È la stessa che passa tra l’amore dei perfetti e quello dei principianti, ed è utile per spiegare un po’ la dottrina riguardante le persone spirituali. |
||||||||
A010000779 |
Questi principianti nell’amore provano sempre ansie e pene d’amore sensibile, che devono necessariamente moderare, perché se agiscono a lungo sotto l’influsso di questo fervore sensibile, la loro natura si rovinerà. |
||||||||
A010000781 |
Non è il sapore sensibile dei principianti; è il sapore che viene dalla sostanza ed è un sapore spirituale, un sapore vero che si manifesta attraverso le opere. |
11-Giovanni della Croce - Fiamma viva d'amore - B.html |
A011000479 |
In questo modo molti maestri spirituali danneggiano gravemente numerose anime poiché, non conoscendo le vie e le proprietà dello spirito, fanno perdere alle anime l’unzione di quei delicati unguenti con i quali lo Spirito Santo le unge e le prepara a sé, insegnando loro quei modi vili che hanno usato o letto da qualche parte e che servono solo ai principianti. |
||||
A011000481 |
Perché comprendiamo più chiaramente in cosa consista questa condizione di principianti, bisogna sapere che lo stato e la pratica di costoro è meditare e fare atti ed esercizi discorsivi con l’immaginazione. |
||||
A011000582 |
O anime, quando Dio vi concede così sublimi grazie, che vi porta alla solitudine e al raccoglimento, allontanandovi dal vostro faticoso modo di sentire, non tornate indietro ai sensi; abbandonate le vostre operazioni, che, se prima vi erano d’aiuto per negare il mondo e voi stesse quando eravate principianti, ora che Dio vi fa la grazia di essere lui l’agente, vi saranno di grande ostacolo e imbarazzo. |