08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000723 |
Le presenta poi all’intelletto, che a sua volta le analizza e le giudica. |
||||||
A008000813 |
L’uomo spirituale, invece, giudica ogni cosa (1Cor 2,14-15). |
||||||
A008000813 |
Quando le giudica secondo i sensi, non è spirituale. |
||||||
A008000979 |
Come il demonio, perché spirito, ha questo potere, così anche la persona spirituale lo possiede, come dice l’Apostolo: Spiritualis autem iudicat omnia: L’uomo spirituale giudica ogni cosa (1Cor 2,15). |
09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html |
A009000290 |
Questa considerazione genera bell’anima l’amore del prossimo, perché stima gli altri e non li giudica come era solita fare prima, quando era piena di fervore e gli altri no. |
11-Giovanni della Croce - Fiamma viva d'amore - B.html |
A011000245 |
E così, la fortunata anima, che per sua grande ventura giunge a questo cauterio, tutto sa, tutto gusta, tutto ciò che vuole fa con successo e nessuno prevale su di lei né nulla la turba, poiché quest’anima è una di quelle di cui l’Apostolo dice: L’uomo spirituale giudica tutto e da nessuno è giudicato (1Cor 2,15), e ancora: Lo Spirito scruta tutto, persino le profondità di Dio (1Cor 2,10). |
||
A011000694 |
E così il ladro pensa che anche gli altri rubino, il lussurioso che anche gli altri lo siano; e il malizioso, che gli altri siano maliziosi, perché giudica a partire dalla sua condizione. |