Parola «Lecito» [ Frequenza = 8 ]


08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html
  A008000785 

 E queste anime sciocche obbediscono, pensando che sia lecito chiedere tali cose per questa via: poiché Dio, secondo come desidera e per lo scopo che si è prefisso, vuole rivelare o comunicare qualcosa in modo soprannaturale, esse credono che sia lecito desiderare e anche chiedergli di rivelare tale cosa..

  A008000841 

 All’uomo ha dato mezzi naturali e razionali: non gli è quindi lecito superarli.

  A008000841 

 Di conseguenza, ciò non è lecito e a Dio non piace.

  A008000843 

 Ma non per questo è lecito voler attingere acqua tramite questi mezzi.


10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html
  A010000697 

 Per questo san Paolo, volendo farci comprendere la sublimità della sua rivelazione, non disse: Vidit arcana verba, e nemmeno: Gustavit arcana verba, ma: Audivit arcana verba, quae non licet homini loqui, cioè: Udì parole segrete che non è lecito all’uomo proferire (2Cor 12,4).

  A010000703 

 E così non gli era lecito ricevere tale segreto, come neppure a san Paolo (2Cor 12,4) era lecito rivelare il suo segreto.





Copyright © 2014 Salesiani Don Bosco - INE