08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008001200 |
È chiaro che quanto più uno tiene gli occhi fissi sui servi del re e bada a loro, tanto meno presta attenzione e attribuisce stima al re. |
||||
A008001260 |
Non voglio addurre altre testimonianze per una questione così chiara, perché non finirei mai di citare la Scrittura e di elencare tutti i mali che Salomone nell’Ecclesiaste attribuisce alle ricchezze. |
||||
A008001472 |
Così, quando si rinuncia ad esse, per riporre la gioia solo in Dio, si attribuisce maggior gloria ed eccellenza a Dio piuttosto che ad esse; e difatti, quanto più elevate e superiori sono le cose che uno disprezza per un altro, tanto maggiore è la stima che ha per lui e la gloria che gli rende.. |
10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html |
A010000946 |
A lui attribuisce tutta la gloria nella strofa successiva, quando dice:. |
11-Giovanni della Croce - Fiamma viva d'amore - B.html |
A011000229 |
La prima è una piaga deliziosa che l’anima attribuisce allo Spirito Santo; e, perciò, la chiama cauterio.. |
||||||
A011000230 |
La seconda sa di vita eterna e l’anima l’attribuisce al Figlio chiamandola perciò tocco delicato.. |
||||||
A011000231 |
La terza è la trasformazione in Dio, che è il debito con il quale è ben ripagata l’anima, e che questa attribuisce al Padre cosicché la chiama tenera mano.. |
||||||
A011000232 |
E, sebbene qui l’anima nomini tutte e tre le Persone divine a cagione delle proprietà dei loro effetti, si rivolge solo a una di loro, dicendo: morte in vita hai mutato, poiché tutte e tre operano insieme; e così tutto lo attribuisce a uno e uno a tutte.. |