08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000248 |
Aggiunge, infine, che quanto essa genera nelle anime è di gran lunga superiore all’argento puro che essi amano, cose che rappresentano ogni genere di affetto che si può nutrire in questa vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008000248 |
E più avanti aggiunge: Mecum sunt divitiae et gloria, opes superbae et iustitia. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008000280 |
Come si dice comunemente, l’appetito è come il fuoco: cresce se gli si aggiunge legna, ma è destinato a spegnersi appena l’ha consumata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008000446 |
Quando aggiunge: stando la mia casa al sonno abbandonata, vuol dire che la casa, cioè la parte sensitiva, sede di tutte le passioni, è tutta addormentata, perché le ha vinte e tenute a freno. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008000459 |
L’anima aggiunge che entrò in questa notte dello spirito, stando la sua casa al sonno abbandonata. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008000549 |
Occorre notare che all’autorità di queste parole si aggiunge l’efficacia intensiva contenuta nella particella quam. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008000551 |
Subito dopo aggiunge che angusta è la via, cioè quella della perfezione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008000581 |
E san Giovanni aggiunge: Nessuno ha mai visto Dio né qualcosa di simile a lui (1Gv 4,12; Gv 1,18). |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008000585 |
E aggiunge che quanto più le cose di Dio sono eccelse e chiare in sé, tanto più sono ignorate e oscure per noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008000735 |
Aggiunge che c’erano tenebre, nuvole e oscurità (Dt 4,11), cioè questa conoscenza confusa e oscura di cui sto parlando, nella quale l’anima si unisce a Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008000805 |
In realtà, chi non si sarebbe ingannato e confuso interpretando alla lettera la profezia che Davide fa di Cristo in tutto il Salmo 71, soprattutto quando dice: Et dominabitur a mari usque ad mare, et a flumine usque ad terminos orbis terrarum: E dominerà da mare a mare, dal fiume sino ai confini della terra (v.8)? Nello stesso salmo aggiunge: Liberabit pauperem a potenti, et pauperem cui non erat adiutor, che significa: Egli libererà il povero che grida e il misero che non trova aiuto (v.12). |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008000979 |
Altrove aggiunge: Spiritus enim omnia scrutatur etiam profunda Dei: Lo Spirito scruta ogni cosa, anche le profondità di Dio (1Cor 2,10). |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001017 |
Proprio perché all’inizio l’intelletto comincia ad afferrare il filo della verità, ma poi vi aggiunge la sua abilità o la grossolanità dei suoi bassi modi d’intendere, esso può facilmente variare a seconda della sua capacità, e tutto come se gli stesse parlando un altro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001306 |
Il Saggio aggiunge ancora che la bellezza è vana perché fa cadere in molti modi l’uomo che la stima e ne gode: egli deve rallegrarsene solo se aiuta lui e il prossimo a servire Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001452 |
E più avanti aggiunge: Fanno deviare il mio popolo con le loro menzogne e i loro miracoli, mentre io non li ho inviati né ho dato loro ordini (Ger 23,32 Volg.). |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001472 |
E altrove aggiunge: Come terra deserta, arida, senz’acqua, così nel santuario ti ho cercato, per contemplare la tua potenza e la tua gloria (Sal 62,2-3). |
09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html |
A009000266 |
E io, aggiunge Davide, ero ridotto un niente e non capivo (ibid.); perché l’anima, senza sapere dove va, si vede annientata in tutte le cose di lassù e di quaggiù, ove era solita trovare le sue consolazioni. |
||||||||||||
A009000306 |
E subito aggiunge: Un canto nella notte mi ritorna nel cuore; rifletto e il mio spirito si va interrogando su tutte le affezioni ( Sal 76,3-4.7).. |
||||||||||||
A009000389 |
Lo stesso Davide per maggior chiarezza aggiunge: Davanti al tuo fulgore si interposero le nuvole ( Sal 17,13 Volg.), cioè tra Dio e il nostro intelletto. |
||||||||||||
A009000409 |
A questo proposito lo stesso profeta subito dopo aggiunge: Metti la pentola vuota sulla brace, perché si riscaldi e il rame si arroventi; si distrugga la sozzura che c’è dentro e si consumi la sua ruggine ( Ez 24,11). |
||||||||||||
A009000415 |
A ciò si aggiunge il ricordo della prosperità passata, perché, di solito, le anime prima di entrare in questa notte hanno ricevuto da Dio molte consolazioni e gli hanno reso molta gloria. |
||||||||||||
A009000501 |
Al mattino il mio spirito ti cerca, aggiunge il profeta ( Is 26,9). |
||||||||||||
A009000541 |
Per questo motivo, giustamente e coerentemente, l’anima aggiunge subito il terzo verso della strofa che dice: oh, sorte fortunata!. |
10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html |
A010000349 |
Aggiunge, subito dopo: Sola qui, gemente, mi hai lasciata! Occorre notare che l’assenza dell’Amato causa continui gemiti nell’amante, perché non ama niente al di fuori di lui, in nulla trova riposo e sollievo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000349 |
Per questo aggiunge subito: Come il cervo fuggisti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000419 |
L’anima aggiunge che passerà oltre le frontiere, con le quali – ripeto – indica le ripugnanze e le ribellioni che la carne solleva naturalmente contro lo spirito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000440 |
L’anima aggiunge che questo prato verdeggiante è di bei fiori smaltato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000484 |
Per questo aggiunge subito: e più non mi mandare da oggi messaggeri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000501 |
Non dice soltanto questo, ma aggiunge anche che sta morendo d’amore a causa dell’immensità straordinaria che le si svela attraverso queste creature, senza riuscire a scoprirla del tutto; la chiama qui non so che, perché non sa dire cosa sia, ma è tale da farla morire d’amore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000536 |
E per far meglio comprendere la durezza di questa vita fragile, subito aggiunge: se ti fanno morir le frecce che subisci.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000536 |
E san Giovanni aggiunge: Quod factum est, in ipso vita erat: Tutto ciò che è stato fatto, era vita in Dio (Gv 1,3.4). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000555 |
E aggiunge: E avendolo rubato, perché me l’hai lasciato?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000689 |
E per evitare l’impressione che una voce così forte fosse penosa perché aspra, aggiunge subito che quella voce era talmente soave che erat sicut citharoedorum citharizantium in citharis suis: la voce che udì era come quella di suonatori d’arpa che si accompagnano nel canto con le loro arpe (Ap 14,2). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000705 |
E aggiunge: Tutte le ossa mi fece tremare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000744 |
Beata l’anima che in questa vita ha meritato di sentire talvolta il profumo di questi fiori divini! E aggiunge che questo talamo è con porpora tessuto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000800 |
Che poi l’intelletto beva sapienza, lo dice la sposa nello stesso libro, dove, desiderando arrivare al bacio d’unione e scongiurando lo Sposo di concedere tale favore, aggiunge: Ibi me docebis, et dabo tibi poculum ex vino condito: Colà m’insegnerai la sapienza e la scienza dell’amore, e io ti farò bere vino aromatico ( Ct 8,2), cioè il mio amore aromatizzato con il tuo ovvero trasformato nel tuo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000835 |
E subito dopo, nel verso successivo, aggiunge: là m’insegnò scienza assai gustosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000856 |
E aggiunge: con tutta la ricchezza al suo servizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000862 |
E non dice solo che non pasce più le greggi, ma aggiunge anche: non ho più altro uffizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000883 |
Affinché vedano il guadagno che essa trae da ciò che si ritiene perdita, e perché non lo ritengano una stoltezza o un’illusione, aggiunge che questa perdita è divenuta il suo guadagno e per questo si è voluta perdere di proposito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000939 |
Per questo aggiunge subito: incantato rimanesti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000944 |
Ci parla di uno solo dei suoi occhi e aggiunge che da questo lo Sposo fu ferito, perché se la fede e fedeltà dell’anima verso Dio non fosse semplice, ma fosse mescolata a qualche rispetto umano o a qualche considerazione terrena, non riuscirebbe a ferire d’amore Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000965 |
Ciò è quanto afferma san Giovanni: Dat gratiam pro gratia, cioè: Abbiamo ricevuto grazia su grazia (Gv 1,16), il che vuol significare che Dio aggiunge nuove grazie alle prime, perché senza la sua grazia non si può meritare la grazia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000967 |
E quindi aggiunge subito: per questo meritavan …. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001045 |
Perciò aggiunge subito: e pascerà l’Amato in mezzo ai fiori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001047 |
E subito aggiunge: Il mio Diletto è per me e io per lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001085 |
E aggiunge: a me fosti sposata, qui ti porsi la mano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001172 |
Per questo l’anima aggiunge immediatamente: non cercar di parlare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001193 |
E aggiunge: all’arca con il ramo è ritornata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001220 |
Ecco perché aggiunge subito: d’amor in solitudine ferito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001237 |
E aggiunge subito: a contemplarci in tua beltade andiam.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001266 |
Per questo la sposa aggiunge subito: son ben nascoste esse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001295 |
Qui l’anima aggiunge che lo Sposo le accorderà tale purezza in questa trasformazione d’amore, dicendo: e dopo mi darai, / là, tu vita mia, / ciò che l’altro dì m’hai già donato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001316 |
E aggiunge: Non prego solo per questi, ma anche per quelli che per la loro parola crederanno in me; perché tutti siano una sola cosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001351 |
Per questo aggiunge subito: e la cavalleria / alla vista dell’acque giù venia.. |
11-Giovanni della Croce - Fiamma viva d'amore - B.html |
A011000580 |
E più avanti aggiunge: Sotto di lui staranno i raggi di sole e spargerà sotto di sé oro come fango (Gb 41,21); poiché fa perdere alle anime illuminate meravigliosi raggi di notizie divine e impoverisce quelle ricche disperdendo l’oro prezioso delle sfumature divine.. |