Parola «Donde» [ Frequenza = 4 ]


08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html
  A008001126 

 Rispondo che se la memoria si ritrae contemporaneamente da tutti i ricordi, è impossibile che sia soggetta ai mali, alle distrazioni, ad altre divagazioni o difetti; infatti queste miserie arrivano sempre in seguito alle stravaganze della memoria, non trovando altro luogo donde poter entrare.


09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html
  A009000266 

 A volte, invece, con o senza questi ostacoli, l’anima comincia a provare improvvisamente un certo desiderio di Dio pieno si spasimo; quanto più questo desiderio aumenta, tanto più l’anima si sente trasportata verso Dio e infiammata d’amore per lui, senza sapere né comprendere né come né donde le vengano quest’amore e quest’affetto.


10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html
  A010000715 

 Così fa lo spirito: volge il becco dell’affetto là donde gli viene lo spirito d’amore, che è Dio.

  A010000715 

 In secondo luogo, tiene sempre rivolto il becco verso la direzione donde viene il vento.





Copyright © 2014 Salesiani Don Bosco - INE