08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000843 |
Vi sono ancora altri fini conosciuti solo da Dio e fondati sulla debolezza dell’anima. |
||||
A008000899 |
Il Signore dice che risponderà loro: Et tunc confitebor illis, quia nunquam novi vos: discedite a me omnes qui operamini iniquitatem: Io però dichiarerò loro: Non vi ho mai conosciuti; allontanatevi da me, voi operatori di iniquità (Mt 7,23). |
||||
A008000977 |
A tale riguardo possiamo ascoltare il seguente brano del libro dei Proverbi: Quomodo in aquis resplendent vultus prospicientium, sic corda hominum manifesta sunt prudentibus: Come nelle acque appare il volto di coloro che vi si specchiano, così i cuori degli uomini sono conosciuti dalle persone prudenti (Pro 27,19), cioè di coloro che posseggono già la saggezza dei santi, che la sacra Scrittura chiama prudenza. |
09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html |
A009000142 |
Si compiacciono quando questi fenomeni, che ardentemente desiderano avere, sono conosciuti da tutti.. |