02-Giovanni della Croce - Detti di luce e amore.html |
A002000190 |
Fuggire con il pensiero dalle creature, chiudendo la porta a tutte.. |
08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000835 |
Così, per non cadere nello scherno se la sua profezia non si fosse realizzata, preferì fuggire piuttosto che profetizzare (Gio 1,1-3). |
||
A008000835 |
Quando si accorse che non si realizzava, si rattristò tanto da dire al Signore: Obsecro, Domine, numquid non hoc est verbum meum, cum adhuc essem in terra mea? Propter hoc preoccupavi, ut fugerem in Tharsis: Signore, non era forse questo che dicevo quand’ero nel mio paese? Perciò mi affrettai a contraddire e a fuggire a Tarsis. |
11-Giovanni della Croce - Fiamma viva d'amore - B.html |
A011000722 |
Come è felice l’anima che sente Dio dormire e riposare nel suo seno! Quanto le conviene distaccarsi dalle cose; fuggire gli affanni e vivere con immensa tranquillità, per non disturbare né inquietare con il minimo rumore o movimento il seno dell’Amato!. |