Parola «Digiunare» [ Frequenza = 3 ]


02-Giovanni della Croce - Detti di luce e amore.html
  A002000205 

 È meglio vincersi nella lingua che digiunare a pane e acqua..


08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html
  A008001406 

 Da qui nascono la millanteria e gli altri difetti di cui parla il vangelo a proposito del fariseo che pregava e ringraziava Dio, vantandosi di digiunare e di fare altre opere buone (Lc 18,12)..


09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html
  A009000134 

 Così l’anima prova grande gioia nel trascorrere lunghi periodi e addirittura notti intere in orazione; ha piacere di darsi alle penitenze, è contenta di digiunare, si consola nel frequentare i sacramenti e occuparsi delle cose divine.





Copyright © 2014 Salesiani Don Bosco - INE