08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000226 |
Questo si spiega perché, come dicono i filosofi, quando Dio unisce l’anima al corpo, essa è come una tabula rasa e liscia sulla quale non è dipinto nulla; e se si escludono le conoscenze che essa va gradualmente acquisendo attraverso i sensi, nulla le viene comunicato naturalmente per altra via. |
||||||
A008000360 |
Tuttavia essi provocano nell’anima qualcosa di tali mali gradualmente, a mano a mano che diminuisce in essa la grazia. |
||||||
A008000625 |
In quarto luogo, l’anima perde gradualmente l’effetto spirituale da esse prodotto. |
||||||
A008000759 |
In questo modo Dio eleva gradualmente l’anima, conducendola verso ciò che è più interiore. |
09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html |
A009000238 |
Fin quando non si sarà gradualmente preparato attraverso questa notte arida e oscura, non potrà sentire i gusti e i beni spirituali. |
||||||
A009000469 |
Questa purificazione divina, infatti, rimuove gradualmente tutti gli umori cattivi e viziosi che l’anima non riusciva a vedere perché profondamente radicati in lei. |
||||||
A009000505 |
Quanto esposto sopra ci permette di notare che questa notte oscura di fuoco d’amore, come nelle tenebre purifica l’anima, così pure nelle tenebre la illumina gradualmente. |
||||||
A009000719 |
In questi tocchi l’anima è stata gradualmente purificata, acquietata, fortificata e resa capace di ricevere stabilmente l’unione di cui sto parlando, cioè lo sposalizio spirituale tra l’anima e il Figlio di Dio. |