08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000557 |
Tale è l’insegnamento che il Signore offrì a quei due discepoli che gli chiedevano di sedere alla sua destra e alla sua sinistra. |
||||||||||||
A008000879 |
D’allora in poi ho interrotto ogni forma d’insegnamento e di risposta, rimettendo tutto nelle sue mani. |
||||||||||||
A008000883 |
Non si deve credere a nulla di ciò che ci viene per via soprannaturale, ma solo all’insegnamento di Cristo uomo e, ripeto, a quello dei suoi ministri, uomini anch’essi. |
||||||||||||
A008000885 |
Tutto il resto è nulla, perciò non dobbiamo crederlo se non è conforme al suo insegnamento. |
||||||||||||
A008000903 |
Se è privata di tale insegnamento, anche se respinge quei favori, senza accorgersene diventerà grossolana nella via spirituale e si adatterà a quella dei sensi, attraverso i quali passano, in parte, questi fenomeni particolari.. |
||||||||||||
A008001208 |
Secondo l’insegnamento offerto in precedenza, non bisognerebbe ricercare tali conoscenze; al contrario, occorrerebbe respingerle e liberarsene ogni volta che Dio le manda. |
||||||||||||
A008001608 |
Infatti, oltre a non produrre di per sé grande frutto, quell’impressione gradevole lasciata nei sensi da tali parole impedisce all’insegnamento di arrivare allo spirito. |
10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html |
A010001326 |
Alcuni autori spirituali chiamano questo insegnamento conoscere senza comprendere. |