08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000891 |
Chi è solo, non ha il Signore che gli chiarisca o gli confermi le verità nel cuore, e così rimarrà sempre debole e freddo nei confronti della verità.. |
||
A008000893 |
Ma uno solo come fa a riscaldarsi? Cioè: certamente sarà freddo nelle cose di Dio. |
10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html |
A010000914 |
Per fresche mattinate, inoltre, qui s’intendono le opere fatte nell’aridità e nelle difficoltà spirituali, rappresentate dal freddo delle mattine d’inverno. |
||||
A010001033 |
Borea è un vento molto freddo e secco, che fa appassire i fiori. |
||||
A010001320 |
Infatti, come il canto della filomena, cioè dell’usignolo, si ode a primavera, quando ormai sono passati il freddo e le piogge dell’inverno, ed è melodia per l’udito e gioia per lo spirito, così avviene in questa comunicazione e trasformazione d’amore, di cui la sposa gode già in questa vita. |