Parola «Ristora» [ Frequenza = 8 ]


09-Giovanni della Croce - Notte oscura.html
  A009000328 

 È qui dove Dio nutre l’anima di se stesso e la ristora, senza che essa vi contribuisca con i suoi ragionamenti o collaborazione alcuna.


10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html
  A010000165 

 cena che ristora e innamora..

  A010000661 

 cena che ristora e innamora.

  A010000721 

 Egli è inoltre cena che ristora e innamora..

  A010000723 

 Per questo l’Amato è per lei cena che ristora, mettendo fine ai suoi mali, e la fa innamorare, mettendola in possesso di tutti i beni.".

  A010000723 

 Poiché l’Amato produce questi tre effetti in questa comunicazione piena di soavità, l’anima la chiama qui cena che ristora e innamora.

  A010000744 

 In una parola, essa gode di tutte le altre virtù e doni menzionati, cioè della conoscenza tranquilla, della musica silenziosa, della solitudine sonora e della cena che ristora e innamora.

  A010001320 

 È lui che rinnova e ristora la sostanza della sua anima e le sussurra: Alzati, affrettati, amica mia, colomba mia, mia bella e vieni! Perché, ecco, l’inverno è passato, è cessata la pioggia, se n’è andata; i fiori sono apparsi nei campi, il tempo della potatura è tornato e la voce della tortora ancora si fa sentire nella nostra campagna (Ct 2,10-12 Volg.)..





Copyright © 2014 Salesiani Don Bosco - INE