08.3-Giovanni della Croce - La Salita del Monte Carmelo.html |
A008000111 |
Tutta la dottrina che esporrò in questa Salita del monte Carmelo è contenuta nelle strofe che seguono. |
||||||||||
A008000180 |
Esporrò, al contrario, una dottrina sostanziosa e solida, adatta a tutti quelli che vogliono passare attraverso la nudità dello spirito, descritta in quest’opera.. |
||||||||||
A008000505 |
Da quanto è stato detto si può in qualche modo arguire che cosa s’intende qui per unione dell’anima con Dio; è possibile, così, comprendere meglio ciò che ora esporrò. |
||||||||||
A008000529 |
Esporrò ora il modo d’introdurre le tre potenze dell’anima, cioè l’intelletto, la memoria e la volontà, in questa notte dello spirito, che conduce all’unione con Dio. |
||||||||||
A008000675 |
Per chiarire ulteriormente quanto è stato detto, esporrò nel capitolo seguente cause e ragioni che dimostrano la necessità di questi tre segni per passare al piano dello spirito.. |
||||||||||
A008001110 |
Pertanto, ora esporrò solo il modo indispensabile perché la memoria si disponga attivamente, per quanto dipende da essa, a entrare in questa notte e purificazione. |