Parola «Furtiva» [ Frequenza = 3 ]


10-Giovanni della Croce - Cantico spirituale.html
  A010000701 

 In questo passo è contenuto quasi tutto ciò che ho detto finora sul rapimento, partendo dalla strofa 13 che dice: Distoglili, Amato! Qui, infatti, Elifaz il temanita dice che gli fu recata furtiva una parola; essa indica quella conoscenza nascosta, offerta all’anima.

  A010000701 

 Tradotto significa: A me fu recata, furtiva, una parola e il mio orecchio ne percepì il lieve sussurro.

  A010000703 

 Dice che fu una comunicazione furtiva, perché era un segreto del tutto estraneo all’uomo, dal punto di vista naturale, e quindi ricevette qualcosa che non era della sua natura.





Copyright © 2014 Salesiani Don Bosco - INE